si era mimetizato e quasi me la faceva. stava al centro della strada, poco piu grande di un comune passero. appena mi ha visto si è involato per posarsi pochi metri dopo al centro di un orto secco, ben consapevole del fatto che li era quasi invisibile. di che si tratta?
due considerazioni purtroppo ancora da un pc di emergenza.
una etologica e una morfologica.
-non ho mai osservato una Allodola al centro di una strada. è un comportamente così infrequente in Alauda arvensis che in 20 anni di osservazione di Alaudidae non mi è mai capitato di osservare. comportamento questo invece davvero tipico per la Cappellaccia Galerida cristata. e questo lo abbiamo osservato tutti. anche la "rimessa" in un luogo secco ed arido è da Cappellaccia e non da Allodola.
-sul secondo punto mi concentrerei sul becco. In Allodola è più corto e conico rispetto all'immagine in esame. In Cappellaccia è lievemente ricurvo con la mandibola superiore che supera l'inferiore. Il becco della specie fotografata mi smbra proprio da Galerida cristata.
Analisi del piumaggio nn le possiamo fare perchè la foto ha i colori troppo bruciati. nn per il fotografo ma per il contesto ambientale.
concludendo per me si tratta di uno juv. di Cappellaccia Galerida cristata. La "cresta" ornamentazione tipica, è tenuta ritratta ma sembra davvero poco evidente come nei giovani della specie.