Sono d'accordo su S. officinale. Aggiungo che ritengo che si tratti della subsp. nominale. La confusione possibile è con S. tanaicense, presunta esotica presente in poche località del centro Italia che ha fusto non completamente alato e presenta alcuni peli simili a corti aculei.