testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Che ragno è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torakikiii
Utente nuovo

Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2016 : 10:43:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao!
quest'anno è apparso nel mio giardino e dal vicino questo inquietante ragno...
Alcune caratteristiche:

- si vede solo di notte
- e' grosso... circa 2cm il corpo direi
- la tela puo' essere davvero estesa. Magari la parte centrale fara' un 50 cm ma i fili di sostegno possono essere anche un metro piu' in fuori
- i fili appunto... sono davvero grossi e resistenti rispetto alle solite ragnatele. Si fa quasi "fatica" a romperle... si tirano dietro i rametti della siepe prima di spezzarsi.

Ne ho trovato uno in giardino questa mattina, allego la foto migliore che sono riuscito a fare.
Amo tutti gli animali, esclusi i ragni che proprio non ci riesco se sono grossi.
In casa convivo serenamente con altri ragni ma mai vorrei trovarmi queste bestie in camera da letto.

Vorrei capire da dove arrivano (mai visti prima da 8 anni che son qui) e soprattutto se possono essere pericolosi se mordono.

Grazie,
Ivan
Immagine:
Che ragno è?
118,46 KB

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2016 : 11:27:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' (o forse era, mi sembra non stia molto bene...) un Araneidae, direi A. angulatus.
Nel periodo primavera-estate sono estremamente comuni. Gli esemplari maggiori possono arrivare a dimensioni importanti (circa 2cm di BL) con tele estremamente grandi.

Assolutamente non pericoloso, come la stragrande maggioranza dei ragni presenti in Italia. Considera che nel nostro Paese ci sono oltre 1600 specie diverse di ragni; di queste 1600 solo due sono pericolose per l'uomo: Loxosceles rufescens e Latrodectus tredecimguttatus.

Yuri
Torna all'inizio della Pagina

torakikiii
Utente nuovo

Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2016 : 16:03:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio per la gentile risposta. Certo che e' grosso e fa impressione... soprattutto perche' la tela spunta dal nulla di sera e camminando in giardino si rischia di trovarselo sul naso!

Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 agosto 2016 : 16:10:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Considerala una barriera di morte per molte zanzare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net