Ciao! quest'anno è apparso nel mio giardino e dal vicino questo inquietante ragno... Alcune caratteristiche:
- si vede solo di notte - e' grosso... circa 2cm il corpo direi - la tela puo' essere davvero estesa. Magari la parte centrale fara' un 50 cm ma i fili di sostegno possono essere anche un metro piu' in fuori - i fili appunto... sono davvero grossi e resistenti rispetto alle solite ragnatele. Si fa quasi "fatica" a romperle... si tirano dietro i rametti della siepe prima di spezzarsi.
Ne ho trovato uno in giardino questa mattina, allego la foto migliore che sono riuscito a fare. Amo tutti gli animali, esclusi i ragni che proprio non ci riesco se sono grossi. In casa convivo serenamente con altri ragni ma mai vorrei trovarmi queste bestie in camera da letto.
Vorrei capire da dove arrivano (mai visti prima da 8 anni che son qui) e soprattutto se possono essere pericolosi se mordono.
E' (o forse era, mi sembra non stia molto bene...) un Araneidae, direi A. angulatus. Nel periodo primavera-estate sono estremamente comuni. Gli esemplari maggiori possono arrivare a dimensioni importanti (circa 2cm di BL) con tele estremamente grandi.
Assolutamente non pericoloso, come la stragrande maggioranza dei ragni presenti in Italia. Considera che nel nostro Paese ci sono oltre 1600 specie diverse di ragni; di queste 1600 solo due sono pericolose per l'uomo: Loxosceles rufescens e Latrodectus tredecimguttatus.
Ti ringrazio per la gentile risposta. Certo che e' grosso e fa impressione... soprattutto perche' la tela spunta dal nulla di sera e camminando in giardino si rischia di trovarselo sul naso!