testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 conchiglia da determinare please!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Okrim
Utente nuovo

Città: Roma


14 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2015 : 21:18:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera ragazzi! Ho trovato spiaggiata sulla riva questa conchiglia.Non è la prima volta che ne trovo una,ne ho un'altra uguale identica sempre raccolta a Torvaianica (litorale romano).Neanche sul libro "conchiglie del mediterraneo" di Egidio Trainito, completissimo,ho trovato corrispondenza.Potete darmi una mano?? Graziee
Immagine:
conchiglia da determinare please!
86,72 KB

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 aprile 2015 : 21:46:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mirko,
benvenuto nella sezione dei molluschi. Ti invito a leggere il primo post della fila di Murex
Purtroppo nelle condizioni disastrate di quello che rimane della conchiglia è praticamente impossibile identificare la specie.
Torna all'inizio della Pagina

Okrim
Utente nuovo

Città: Roma


14 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2015 : 23:13:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!!
Grazie per avermelo detto :) non avevo fatto caso!
Cmq l'altra conchiglia che ho rinvenuto uguale a questa ha le stesse identiche forme e fattezze,perció pensavo che la conchiglia fosse proprio fatta cosi!

Torna all'inizio della Pagina

rocco il micio
Utente Senior

Città: LOREGGIA
Prov.: Padova


746 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 aprile 2015 : 23:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe essere una valva di Pteria hirundo........forse.

Torna all'inizio della Pagina

Okrim
Utente nuovo

Città: Roma


14 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2015 : 00:02:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste sono le due che ho trovato
Immagine:
conchiglia da determinare please!
56,85 KB

Torna all'inizio della Pagina

Okrim
Utente nuovo

Città: Roma


14 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2015 : 00:07:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
conchiglia da determinare please!
56,85 KB

Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2015 : 09:01:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si vede poco... ma sospetto che non sia una conchiglia... forse un osso di pesce o qualcosa del genere.

Ciao, Italo

Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei)
Torna all'inizio della Pagina

Okrim
Utente nuovo

Città: Roma


14 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2015 : 12:25:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Effettivamente cercando su internet si trova che una parte dello scheletro dei pesci che si trova in prossimitá delle branchie chiamato operculum somiglia molto alla foto che ho postato...

Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 aprile 2015 : 12:46:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo opercolo di pesce; le prime volte che ne ho trovati mi hanno fregato, poi si inizia a riconoscerli. Credo sia uno degli ossi più grandi e solidi dello scheletro di un pesce, per questo si trova facilmente spiaggiato integro.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net