testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Finalmente le mie Emarginule...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ulysses81
Utente


Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


20 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 aprile 2015 : 02:02:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito a fare delle foto quasi decente alle mie Emarginule.
Vediamo se riuscite a darmi una mano... Ve ne sarei grato!!!


Immagine:
Finalmente le mie Emarginule...
155,99 KB .
Questa dovrebbe essere Emarginella huzardii, da Malaga.
Dico bene?

Modificato da - ulysses81 in Data 15 aprile 2015 02:23:19

ulysses81
Utente


Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


20 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 aprile 2015 : 02:05:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Finalmente le mie Emarginule...
141,07 KB

Emarginula octaviana? da Marina di Pulsano, Taranto

Torna all'inizio della Pagina

ulysses81
Utente


Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


20 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 aprile 2015 : 02:08:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Finalmente le mie Emarginule...
137,46 KB .

E questa cos'è?

Torna all'inizio della Pagina

ulysses81
Utente


Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


20 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 aprile 2015 : 02:17:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E ancora questa...


Immagine:
Finalmente le mie Emarginule...
106,24 KB

entrambe queste ultime dalla sicilia...

Torna all'inizio della Pagina

Jafo
Utente V.I.P.

Città: Roma

Regione: Italy


258 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 aprile 2015 : 13:58:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo huzardii e octaviana , ancora huzardii e poi sicula?
Torna all'inizio della Pagina

ulysses81
Utente


Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


20 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 aprile 2015 : 17:09:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Jafo,

la E. sicula dovrebbe essere questa, proveniente da Girona, Spagna.
Immagine:
Finalmente le mie Emarginule...
121,65 KB .

La scultura e l'apice sono così diversi...


Modificato da - ulysses81 in data 15 aprile 2015 17:10:43
Torna all'inizio della Pagina

ulysses81
Utente


Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


20 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 aprile 2015 : 12:26:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche questa è una giovane E. sicula?
Provenienza: detrito a 40m, sicilia.


Immagine:
Finalmente le mie Emarginule...
103,2 KB


Modificato da - ulysses81 in data 16 aprile 2015 12:43:48
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 aprile 2015 : 15:08:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


l'ultima è una E. tenera ... per un paio delle altre, alcuni dubbi ... devo ricontrollare con più comodo.

Ciao

Ermanno

Torna all'inizio della Pagina

ulysses81
Utente


Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


20 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 aprile 2015 : 19:01:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ermanno!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net