Autore |
Discussione  |
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2015 : 10:59:17
|
notevole e molto istruttivo |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2015 : 14:00:18
|
Ti faccio i complimenti per il bellissimo collage. Incredibile variabilità  Il pattern che preferisco è quello dell'esemplare in alto a destra (prima riga, sesta posizione) 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2015 : 14:37:02
|
molto bello complimenti per le foto e per il collage  |
Carlo
|
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2015 : 20:24:40
|
ottimo lavoro |
ciao
Alessandro |
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2015 : 20:39:11
|
Ciao !! Anche qui, come non farti i miei complimenti !! |
Mauro |
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2015 : 07:51:37
|
 |
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2015 : 11:14:15
|
Bel lavoro!! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
Andy 66
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2015 : 17:21:51
|
Interessante, complimenti per le immagini.
Ne approfitto per chiedere se gli individui che popolano una determinata zona presentano una colorazione relativamente omogenea.
Un saluto |
|
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2015 : 09:52:59
|
Grazie mille a tutti! Sono contento che abbiate trovato la composizione interessante 
Per Holly, ottima scelta trattasi di un maschio Valdostano con colorazione tipicamente maschile per alcune atra e soprattutto per le berus (fondo grigio chiaro con disegno nero ben marcato).
Per Andy: Anche solo basandomi su osservazioni personali direi che la variabilità è assolutamente presente tra individui delle stesse popolazioni, spesso trovati a termoregolare insieme negli stessi punti o a pochissimi metri. (Certo, parlando di variabilità "pesanti" come per melaniche o concolor esistono certe popolazioni dove la percentuale di tali individui risulta maggiore che in altre, e in altre ancora sembrano mancare del tutto). Il discorso comunque cambia sensibilmente a seconda di specie e sottospecie. Ad esempio sempre parlando di aspis ma ssp. francisciredi, conosco popolazioni in cui la variabilità è molto limitata (sebbene lievi differenze nel disegno ci siano sempre, quasi fossero impronte digitali).
Matteo
|
Matteo Di Nicola
Link |
Modificato da - matteo86 in data 22 gennaio 2015 09:55:57 |
 |
|
Andy 66
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2015 : 10:00:32
|
Ti ringrazio per la risposta.
Un saluto.
|
|
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 gennaio 2015 : 14:34:48
|
Bellissimo collage, molto interessante! Grazie! |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2015 : 16:28:42
|
Grazie a te Andy !
Grazie Big Dave ! |
Matteo Di Nicola
Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 gennaio 2015 : 17:42:35
|
| Messaggio originario di matteo86: Per Holly, ottima scelta trattasi di un maschio Valdostano con colorazione tipicamente maschile per alcune atra e soprattutto per le berus (fondo grigio chiaro con disegno nero ben marcato). |
Ti ringrazio per l'interessante precisazione, Matteo 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 gennaio 2015 : 10:45:38
|
Molto interessante! Il terzo individuo della penultima fila in basso(a partire da sinistra) mi ricorda tantissimo certe vipere riconducibili fenotipicamente a V. aspis hugyi che ho osservato in Basilicata e Calabria settentrionale. Ecco un esempio: Immagine:
244,35 KB |
|
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 gennaio 2015 : 19:53:57
|
Hai ragione, infatti era una livrea piuttosto particolare per una atra (femmina piemontese dell'autunno 2014). Ps: bell'esemplare nella tua foto, sembra una di quelle dal fenotipo "intermedio" franci/hugyi delle zone di confine per le due sottospecie |
Matteo Di Nicola
Link |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2015 : 14:23:37
|
incredibile! Quante specie possono vantare una simile varietà cromatica/fenotipica?!? pochissime probabilmente! stupendo! |
|
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2015 : 19:14:26
|
Concordo! La variabilità nelle nostre vipere è difficilmente eguagliabile  Grazie Andrea! |
Matteo Di Nicola
Link |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2015 : 11:18:58
|
Stupenda documentazione  |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2015 : 20:13:55
|
Grazie Danius !!  |
Matteo Di Nicola
Link |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2015 : 07:50:45
|
seconda fila 4 esemplare; terza fila 2 esemplare; quinta fila 2 esemplare... hanno un pattern molto simile a quelle che normalemente trovo dalle mie parti, viterbo nord.  |
Luca |
 |
|
Discussione  |
|