Autore |
Discussione  |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 21:40:08
|
Immagine:
167,6 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 21:40:48
Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Theridiidae Genere: Theridula Specie:Theridula gonygaster
|
Immagine:
132,06 KB |
Bruno |
Modificato da - elleelle in data 29 agosto 2014 23:59:02 |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 21:41:25
|
Immagine:
191,03 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 21:42:05
|
Immagine:
237,57 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 21:42:55
|
Immagine:
231,37 KB |
Bruno |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 21:58:02
|
Fantastici .Speravo anche io di fotografare i piccoli ma non ci sono riuscito,strana la diversa colorazione,complimenti Bruno |
fabio |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2014 : 23:57:15
|
Fantastico!!!!
Foto belle e interessanti di una specie non facile da trovare! |
luigi |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2014 : 20:51:25
|
Ringrazio per i complimenti, inserisco due foto fatte a quelli chiari una fatta il 30 e una il 31/8 stanno scurendo, quelli più scuri che ho inserito la prima volta probabilmente avevano gia qualche giorno, su quelle foglie di fico sono presenti più di uno e forse ho sbagliato foglia, ora quelli scuri si sono dileguati. Bruno Immagine:
194,18 KB |
Bruno |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2014 : 20:52:06
|
Immagine:
144,78 KB |
Bruno |
 |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2014 : 19:35:04
|
Complimenti per le foto e le ooservazioni! Io non li ho mai visti dal vivo, ma se li hai incontrati su di un fico è un' ottima indicazione, visto che da me abbondano, grazie!  |
Dario |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2014 : 20:30:11
|
Dario io li trovo su fico su olmo su susino selvatico si trovano su diverse piante, stanno sulla parte inferiore della foglia sono piccoli e tesseno una ragnatela irregolare e stanno al di sotto quindi sono un pochino mimetizzati bisogna guardare bene per vederli. Bruno |
Bruno |
 |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 10:30:56
|
Ancora grazie! Speriamo prima o poi di poterli ammirare... |
Dario |
 |
|
|
Discussione  |
|