testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Aculepeira ceropegia - Rocca di Cambio (AQ)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano Doglio
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


1599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 agosto 2014 : 20:21:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

... sempre che sia possibile, con una vista così parziale, ma confido che qui almeno al genere ci arriviamo (arrivate...)
Sui 1800 metri, presso Rocca di Cambio (AQ), fine luglio

Immagine:
Aculepeira ceropegia - Rocca di Cambio (AQ)
58,88 KB

Modificato da - Pepsis in Data 04 settembre 2014 17:17:11

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2014 : 17:46:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non sbaglio Aculepeira armida, l'ho fotografato un paio di settimane fà!!

Stefano.k

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Doglio
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


1599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2014 : 18:59:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Econo:

Se non sbaglio Aculepeira armida, l'ho fotografato un paio di settimane fà!!


fantastico, anche la specie! Grazie
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2014 : 21:20:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo sul genere, ma credo che a quell'altitudine sia più verosimile Aculepeira ceropegia, che ha anche colori più freddi dell'altra, come sembra vedere nella foto.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2014 : 21:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luigi per avermi corretto, ti aspettavo!!!

Stefano.k

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Doglio
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


1599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2014 : 21:13:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ad entrambi
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2014 : 17:17:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto, la specie è A. ceropegia.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net