|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2014 : 11:15:16
|
Sempre più difficile … 
Trovato sopra un fascio di disegni in aula scolastica e fotografato col cellulare da Virginia distesa sul pavimento, poiché correva da sopra a sotto il tavolo e fra i fogli. Sparito fra questi (si spera non acciaccato dalla loro movimentazione ).
Venezia, 1 Marzo 2014, ore 8,28, aula scolastica. Postura delle zampe allargata anche in movimento, mm. 5 circa di corpo. Maschio? Femmina? … ? E’ riconoscibile?
Grazie mille da parte di Virginia e la sua classe, che comincia ad appassionarsi sempre di più.  
Giusto per farvi respirare l’atmosfera scolastica, metto anche le foto originali che mostrano il lato inferiore del piano del tavolo … 
Immagine 1 :
46,47 KB
Immagine 2 :
36,57 KB
Immagine 3 :
34,83 KB
|
tolomea |
Modificato da - Pepsis in Data 06 marzo 2014 14:06:54
|
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2014 : 11:17:26
|
Immagine 4 :
66,96 KB
  |
tolomea |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2014 : 11:21:37
|
Io con i Salticidae non ho molta confidenza, ma questo è un classico. Mememerus semilimbatus. Molto probabilmente, femmina. |
luigi |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2014 : 12:22:53
|
Davvero!?! Splendido, un ragno che ho sempre desiderato vedere dal vivo. Grazie tante Luigi, nel Belmann c’è solo il maschio e avevo tralasciato l’ipotesi di approfondire questa che mi pareva una buona possibilità.
Lo so, son troppo pigra … 
Grazie ancora.   |
tolomea |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2014 : 11:29:53
|
Trovato, sempre nello stesso posto del primo, il 22 Marzo 2014 e fotografato col cellulare da Annette alle ore 10,53 prima del defenestramento effettuato per la sua incolumità. Riconosciuto immediatamente da Claudia come “quello dell’altra volta” .
Mi sa che è stata separata una bella coppia , perché questa volta dovrebbe essere il maschio, giusto?
Immagine Menemerus semilimbatus maschio:
145,34 KB
buona domenica!  |
tolomea |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2014 : 11:47:41
|
 |
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2014 : 16:58:01
|
Ciao tolomea,uccellini non ci saranno dalle tue parti,ma ragni vedo che non ti mancano ciao
Baffo |
|
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2014 : 18:08:06
|
Brava la nostra Tolomea che cerca di far passare anche a scuola questo interessantissimo mondo dei ragni |
fabio |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2014 : 23:31:59
|
Grazie ragazzi!!!
   |
tolomea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|