testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 erebia........???? - Erebia alberganus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

coach48
Utente Senior


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


526 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 05 febbraio 2014 : 16:52:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Erebia Specie:Erebia alberganus
buon giorno a tutti.......!!!!
qualcuno mi saprebbe dire qualche cosina di più di questa farfalla che mi hanno prospettato essere un erebia........????
ho guardato ma una simile non la trovo
GRAZIE
coach
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Immagine:
erebia........???? - Erebia alberganus
84,15 KB

coach48

Modificato da - vladim in Data 15 luglio 2021 21:03:58

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13406 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2014 : 17:45:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la forma degli ocelli direi proprio Erebia albergana de Prunner. Meglio se aggiungi anche i dati di raccolta.
Giorgio.

Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:19:51
Torna all'inizio della Pagina

coach48
Utente Senior


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


526 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 febbraio 2014 : 18:03:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
GRAZIE GRAZIE infinite Chalybion sei stato molto gentile

coach48
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13406 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2014 : 19:00:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non vedo perchè: le foto sono fatte per essere visionate e taxate se si può: ogni tanto mi diletto coi lepidotteri. Ci aggiungi i dati di raccolta?
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina

coach48
Utente Senior


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


526 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 febbraio 2014 : 22:20:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Giorgio............. allora lo scatto e stato fatto nel luglio esattamente il 04 del 2011.......... si ..........molto tempo fa lo tenevo nel cassetto aspettando il momento che qualcuno me lo identificasse e stato fatto al passo del Biscia nell'entroterra ligure zona chiavari
a presto con altre mie domande e perplessità
ciao
coach
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

coach48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net