Vengo or ora dall'aver sistemato una serie di topic.
Vi chiedo con molta leggerezza, SOPRATTUTTO agli utenti dotati di un minimo di esperienza ornitologica, di inserire "sempre" al momento della creazione di un nuovo topic, le informazione richieste nel box "SISTEMATICO". classe, ordine, famiglia, genere, epiteto specifico. questo per una più semplice consultazione dei contenuti del database.
un'altra richiesta è di inserire sempre nel titolo dei topic il nome della specie che è oggetto del post. al nome generico e specifico possono essere aggiunti a piacimento altre parole che contestualizzano l'osservazione e l'immagine. Dobbiamo essere consapevoli tutti che un topic dal titolo "passeggiata nel bosco" con all'interno magnifiche foto di magnifici uccelli e i contenuti annessi rischiano di dispendersi nell'oblìo. è un peccato davvero. operando in modo troppo generico i dati nn possono essere inseriti nell'inquadramento sistematico della FAUNA che gli admin. hanno creato per una FRUIZIONE avanzata del sito.
aiutiamoci tutti per un NM sempre migliore e più fruibile... basta una minuscola attenzione in più. CONFIDO in tutti noi.
beh grazie a tutti x l'attenzione
:)
angelo
Modificato da - Bigeye in Data 12 febbraio 2007 18:35:45
... e bravo Angelo, hai perfettamente ragione. Stiamo accumulando una quantità immensa di informazione e ricchezza iconografica, peccato di perderla nella nebbia di indeterminazione.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Ciao okkione quindi se io faccio una passeggiata nel bosco e fotografo 10 uccelli diversi devo scrivere 10 messaggi distinti con i relativi dati "sistematici?
Ciao okkione quindi se io faccio una passeggiata nel bosco e fotografo 10 uccelli diversi devo scrivere 10 messaggi distinti con i relativi dati "sistematici?
Nando
Fernando Ferri Anzio
ciao nando. in teoria sarebbe meglio ed anche in pratica. però se si ritiene indispensabile unire in un'unica discussione più osservazioni riferite a una uscita allora è meglio aprire un post (rispondere) per ogni specie inserita con il nome in didascalia.
il box sistematico lo trovi sopra la finestra dove inserisci il corpo del testo. c'è una serie di menù a discesa dove puoi selezionare classe, ordine e famiglia. per il genere e l'epiteto specifico c'è lo spazio per scriverle manualmente.
ciao :)
okkione
Modificato da - Bigeye in data 13 febbraio 2007 10:56:59
ok grazie mi rimane solo da fare l'inevitabile domanda del neofita: c'è sul web un foglio xls oppure un sito che inserita la specie (nome italiano, es: "passera mattugia") ti da' tutto il tassonomico?
ok grazie mi rimane solo da fare l'inevitabile domanda del neofita: c'è sul web un foglio xls oppure un sito che inserita la specie (nome italiano, es: "passera mattugia") ti da' tutto il tassonomico?