testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 un giorno in montagna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 dicembre 2013 : 21:49:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giovanni, se vuoi venire su, verso il rifugio Maria Luisa e poi passo San Giacomo, che è il percorso, che ho fatto io in questo caso, conviene lasciare la macchina a destra, prima del paese (Riale). Subito dopo la microrotonda dove si può girare verso il paese, si trova a sinistra un parchegio abbastanza limitato, quindi chi viene prima, parchegia comodamente, se è pieno, ci si arangia magari lungo la strada che sale in su.
Se vai verso la diga, vai da altra parte - interessante anche quella. Ma là su, come saprai benissimo, dovunque vai, trovi le cose belle ed interessanti.
La cosa più bella sarebbe dormire lì per un paio di notti, così uno riuscirebbe fare le escursioni più lunghe e senza il pensiero che si deve calcolare anche il tempo per il viaggio di ritorno. Quando sarò in pensione, ogni tanto farò così.
Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 dicembre 2013 : 21:16:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Jiri per questa incantevole passeggiata! Io non ho molte opportunità di farle perchè...

Messaggio originario di Jiri:

...già soltanto per il fatto, che non ci sarebbe la moglie che fino a un certo punto sopporta le continue soste, ma poi comincia a borbottare...


...ho il problema opposto: è il marito a borbottare e a lamentarsi delle mie continue soste lungo i sentieri (non mi aspetta e rimango tanto indietro) o sparizioni fra l'erba dei prati con conseguente impazienza del consorte.
Così mi limito a vagare solitaria per i prati della mia zona... e ad ammirare le vostre foto

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2013 : 00:00:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Tiziana, hai ragione, uno si trova pratticamente quasi sempre da solo. Ho provato dare ala moglie una macchina compatta e così si diverte un pò anche lei, fotografando le montagne o qualche farfalla anche lei, ma non funziona proprio al cento percento.
Ciao Jiri
Torna all'inizio della Pagina

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2013 : 22:44:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Andromeda:

Grazie Jiri per questa incantevole passeggiata! Io non ho molte opportunità di farle perchè...

Messaggio originario di Jiri:

...già soltanto per il fatto, che non ci sarebbe la moglie che fino a un certo punto sopporta le continue soste, ma poi comincia a borbottare...


...ho il problema opposto: è il marito a borbottare e a lamentarsi delle mie continue soste lungo i sentieri (non mi aspetta e rimango tanto indietro) o sparizioni fra l'erba dei prati con conseguente impazienza del consorte.
Così mi limito a vagare solitaria per i prati della mia zona... e ad ammirare le vostre foto

Noi possiamo fare il contrario: andiamo noi e lasciamo i mariti al loro destino.

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2013 : 23:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di viviana:

Messaggio originario di Andromeda:

Grazie Jiri per questa incantevole passeggiata! Io non ho molte opportunità di farle perchè...

Messaggio originario di Jiri:

...già soltanto per il fatto, che non ci sarebbe la moglie che fino a un certo punto sopporta le continue soste, ma poi comincia a borbottare...


...ho il problema opposto: è il marito a borbottare e a lamentarsi delle mie continue soste lungo i sentieri (non mi aspetta e rimango tanto indietro) o sparizioni fra l'erba dei prati con conseguente impazienza del consorte.
Così mi limito a vagare solitaria per i prati della mia zona... e ad ammirare le vostre foto

Noi possiamo fare il contrario: andiamo noi e lasciamo i mariti al loro destino.



Giusto Viviana!La tua è una grande idea, chissà che un giorno non la mettiamo in pratica!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2013 : 10:18:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io sono più fortunato, essendo entrambi appassionati naturalisti, non ci scontriamo
Anche se non cerchiamo le stesse cose e ci perdiamo spesso di vista, alla fine ci rincontriamo sempre.




Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2014 : 12:03:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io sono salito al Maria Luisa il 26/12, ma di farfalle non ho trovato traccia...
Immagine:
un giorno in montagna
267,85 KB

In che periodo hai fatto questa bella escursione ? Hai trovato molte specie che non ho mai visto...alcune mancano tuttora anche nella 'Tassonomia'del Forum.(?)

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 gennaio 2014 : 21:38:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Impressionante, come cambia il paesaggio e quanta neve c'è là su.
Comunque io ci sono stato verso la fine di luglio (27.7.)
Ciao Jiri

Jiri
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net