Autore |
Discussione  |
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:36:39
|
Prima pensavo di fare anch' io un resoconto delle speci per me nuove, fotografate quest' anno, ma alla fine ho deciso che vi farò venire con me in montagna. Mettetevi comodi, la strada è lunga. Penso, che molti di noi, all' inizio di un anno si prestabiliscono le “mete da raggiungere”, ciòè, si stabiliscono le speci di farfalle, che si vorrebbero fotografare in quell' anno. Io nell' anno che ormai sta finendo, speravo di incontrare la Limenitis populi, ( Che più vicino vive in Valsesia, circa una settantina di chilometri da me.) e due Erebie – la flavofasciata e la christi, che si trovano nelle diramazioni di Val d' Ossola a distanza quasi doppia. La prima sopra Riale in Val Formazza, la seconda sopra Antrona, in parte occidentale di Val d' Ossola che sale verso il massivo di Monte Rosa. Oggi vi porto sopra Riale in alta Valformazza. Per illustrare meglio il tipo di posto, metto anche una foto, che riprende la strada che sale da Riale verso il rifugio Maria Luisa (Qui siamo circa oltre metà strada) e poi al passo San Giacomo. Immagine:
135,12 KB
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:38:25
|
La macchina si lascia a Riale e si sale a piedi, c'è un sentiero che tira su dritto, tagliando tutti vari tornanti della strada. Gli incontri interessanti con le farfalle cominciano subito. (Spero di avere determinato bene le varie speci incontrate, se ho sbagliato da qualche parte, sarò contento se qualcuno mi corregge.) Metto le foto di tutte le speci che ho incontrato quel giorno (27,7,2013).
La prima è la Lycaena hippothoe eurydame Immagine:
93,34 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:39:28
|
poi la Cyaniris semiargus Immagine:
112,98 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:40:25
|
Artogeia bryoniae Immagine:
87,51 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:41:33
|
Erebia epiphron Immagine:
85,36 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:42:38
|
Cupido minimus Immagine:
96,26 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:43:50
|
Erebia albergana Immagine:
108,68 KB |
Modificato da - vladim in data 30 giugno 2019 06:17:32 |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:47:43
|
Di erebie ci sono quantità "industriali", in una gita in montagna faccio una media di 700 scatti, dei quali poi a casa butto via più di metà. Qui è un' altra Erebia epiphron Immagine:
118,64 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:49:28
|
Si è lasciata fotografare anche una Polyommatus eros Immagine:
88,33 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:50:50
|
Erebia pharte Immagine:
82,91 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:53:55
|
Spero di incontrare la Erebia flavofasciata, ma non ne ho visto una. Salendo si cominciano vedere le magnifiche Hypodryas cynthia. Qui un maschio Immagine:
94,53 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:55:07
|
Erebia pandrose Immagine:
140,23 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:57:45
|
cominciano a vedersi le Pyrgus cacaliae (Come ho scoperto poi dopo a casa, prima nuova specie per me, di quel' giorno) Immagine:
127,49 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2013 : 23:59:36
|
Le Zygaene exulans sono talmente tante, che la gente le prende quasi a calci, caminando sui sentieri Immagine:
75,7 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2013 : 00:00:43
|
Erebia mnestra Immagine:
142,89 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2013 : 00:02:14
|
Anche le Coenonympha darwiniana sono tante Immagine:
106,97 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2013 : 00:03:37
|
Boloria pales Immagine:
128,79 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2013 : 00:05:00
|
Hypodryas cynthia femmina Immagine:
147,46 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2013 : 00:06:45
|
Boloria napaea femmina Immagine:
118,69 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2013 : 00:11:45
|
Qui siamo già oltre il fiffuggio Maria Luisa. Il tempo corre, ci siamo seduti su un prato a mangiare i nostri pannini e in giro svolaazzava un Lycenide interessante. Quindi ho lasciato stare il pannino e ho fotografato la mia prima Phengaris arion forma obscura, purtroppo già "vissuta" un pò. Immagine:
108,49 KB Immagine:
131,35 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2013 : 00:13:57
|
Di E. flavofasciate ne anche ombra, ma ci sono le Eurodryas aurinia glaciagenita Immagine:
108,44 KB |
 |
|
Discussione  |
|