|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 07:42:58
|
2)
107,58 KB
116,19 KB
76,17 KB
2/3 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 07:44:00
|
Ho anche questa testa "scorporata" che mi sembra appartenga ad un'altra specie.
67,19 KB
3/3 |
Sarah Gregg - Lynkos
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould) |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 08:45:31
|
Ciao! Sono tutte Lucertole tirreniche (Podarcis tiliguerta), endemismo sardo-corso (anche se pare che le popolazioni delle due isole costituiscano due specie diverse) |
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 11:38:04
|
Che bello!!! Avevo visto sul web che esiste questa specie endemica e ci speravo. Grazie per il bel regalo di Natale . |
Sarah Gregg - Lynkos
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould) |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 12:21:52
|
| Messaggio originario di Tiraxiatu:
Ciao! Sono tutte Lucertole tirreniche (Podarcis tiliguerta), endemismo sardo-corso (anche se pare che le popolazioni delle due isole costituiscano due specie diverse)
|
io l'ultima stavo per dire P. siculus , quali caratteri hai utilizzato per distinguerle? |
Andrea |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2013 : 12:51:42
|
| io l'ultima stavo per dire P. siculus , quali caratteri hai utilizzato per distinguerle? |
Le marcature nere molto evidenti della testa... e ciò che s'intuisce del resto del cromatismo... certo sarebbe stata più eloquente una foto in cui si vede il cromatismo dorsale |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|