testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Che colore!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ema49
Utente nuovo

Città: Sicilia


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 17:41:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un saluto a tutti da un nuovo iscritto..
Ho trovato sul Tubo diverse immagini di serpenti dai colori davvero singolari. Questo è l'indirizzo:
Link
In particolare, uno mi ha lasciato perplesso, dallo stranissimo color oro.
Esistono veramente in natura?
Grazie delle risposte.
emanuele

"Se c'è qualcuno che deve tutto a Bach, è proprio Dio" (Emile Cioran)

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 18:21:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto benvenuto tra di noi.
Credo proprio che esistano nel mondo rettili di colore giallo o giallastro. Una vita fa, ho visto un serpente giallo dorato fuggire rapidamente tra le fronde di un enorme Avocado, in Israele. Aspettiamo però, qualcuno che ne sa di più.
Renato

Più poeti, meno banchieri!
Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 18:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,

nel link che hai messo quello color oro e quello nero con striature blu non esistono ;)
per il resto i piccoli di Morelia viridis gialli o rossi esistono, così come il Diadophis punctatus o alcune colorate sottospecie di Thamnophis.
Alcuni poi sono mutazioni selezionate e fissate dall'uomo...

------------------------

"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."

Darwin
Torna all'inizio della Pagina

ema49
Utente nuovo

Città: Sicilia


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 11:26:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le risposte.
Certo, Sirtalis, è curioso pensare che qualcuno possa disporre di tanto tempo e di mezzi certamente cospicui per ottenere semplici variazioni di colore in un rettile...

"Se c'è qualcuno che deve tutto a Bach, è proprio Dio" (Emile Cioran)
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 13:42:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
queste variazioni di colore di cui parli, praticamente sarebbero i cosiddetti morph nel mondo del terrarismo, gli allevatori in genere cercano di selezionare determinati colori, per ottenere i morph più belli e "pregiati" sul mercato, certe volte raggiungono delle cifre davvero esorbitanti...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net