|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
rospacchiotto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
310 Messaggi Flora e Fauna |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2013 : 20:11:01
|
con piena attività cosa intendi? Io intendo che si nutrono, "esplorano" ecc... Su che substrato si trovavano? Può darsi che questo fosse abbastanza caldo da indurle ad uscire a fare un po' di basking, almeno, questo è quello che ho osservato qui da me, fino alla scorsa settimana ne ho vista qualcuna all'aperto, ma si limitavano a termoregolarsi. |
Andrea |
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2013 : 20:19:05
|
Anche da me, colline Piacentine 350 mt., oggi sul muro delle stalle rivolto a sud ho notato un paio di lucertole che si termoregolavano, con la neve che sta fondendo tutto attorno, ma il muro era bello caldo. Alle 14 grazie ad un sole splendente si sfioravano i 18 gradi..
Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
rospacchiotto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
310 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2013 : 21:58:32
|
| Messaggio originario di AnDrO:
con piena attività cosa intendi? Io intendo che si nutrono, "esplorano" ecc... Su che substrato si trovavano? Può darsi che questo fosse abbastanza caldo da indurle ad uscire a fare un po' di basking, almeno, questo è quello che ho osservato qui da me, fino alla scorsa settimana ne ho vista qualcuna all'aperto, ma si limitavano a termoregolarsi.
|
Sotto il sole le rocce ed il cemento sono ovviamente più caldi del terreno circostante, ma comunque dalle mie parti non ricordo di avere mai visto lucertole in circolazione in questo periodo e con queste temperature. Per piena attività (forse mi sono espresso male) intendo che le lucertole non erano per nulla intorpidite, anzi erano molto veloci nel fuggire. |
|
 |
|
graz
Utente V.I.P.
  
Città: cerveteri
Prov.: Roma
Regione: Lazio
139 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2013 : 09:51:57
|
Io sono a Cerveteri, quindi al livello del mare o poco più. Qui in giornate di sole è facile vedere le muraiole anche in pieno inverno, gennaio compreso ma la loro attività si limita alla termoregolazione su rocce o muri. |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 dicembre 2013 : 21:20:24
|
ah ok, ho capito cosa intendevi, in effetti in questo periodo mi sembrerebbe strano vederle ad esempio cacciare. |
Andrea |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 16:11:58
|
| Messaggio originario di rospacchiotto:
Qualcuno di voi ha osservato lo stesso fenomeno? E come si spiega?
|
A me è capitato di osservare a 1000 metri di altezza lucertole muraiole in attività il 31 dicembre, con minime sotto zero, massime circa come quelle da te descritte, su un muro esposto al sole, in un bosco di abete rosso.
Credo che il fenomeno non sia rarissimo, visto che le temperature al suolo possono essere molto diverse da quelle dell'aria. Non so se si nutrano in queste condizioni, perché la digestione richiede temperature adeguate. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|