testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Mythimma impura ? (82)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2013 : 17:55:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Grosseto 11.11.2013 (82)

Buona serata a tutti voi.

Alcuni giorni fa ho rinvenuto questa Falena a cui temporaneamente ho dato il nome di Mythimma impura poiché è l'unica che ho trovato che gli assomigli. Chiedo comunque il vostro parere in merito.
Grazie. Zì Bruno.

(08.11.2013-su pavimento in cotto retro abitazione-20x15 mm-Sole-15°-83% umidità)

Immagine:
Mythimma impura ? (82)
47 KB

Immagine:
Mythimma impura ? (82)
71,88 KB

Immagine:
Mythimma impura ? (82)
78,99 KB

Immagine:
Mythimma impura ? (82)
58,03 KB

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2013 : 19:13:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io voto per Mythimna unipuncta

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Luciano Lucia
Utente V.I.P.

Città: trento


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2013 : 21:00:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anchio direi inpura

Luciano

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2013 : 21:20:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A parte che il pattern non corrisponde (vedi macchietta bianca che invece è quasi inesistente in M. impura e i puntini neri che M. impura ha e questa in foto no) poi Mythimna impura vola in estate, fino a settembre, mentre M. unipuncta vola ancora in questo periodo e anche più avanti.
Passerà un esperto a chiarire
Ciao!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2013 : 23:28:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foto certo non aiutano...ma io sarei per Leucania loreyi.


Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2013 : 08:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

Le foto certo non aiutano...ma io sarei per Leucania loreyi.




Credo proprio che tu abbia fatto centro Giancarlo.
Non ho considerato le dimensioni, una Leucania è più grande di una Mythimna, se non sbaglio.

Forse sarebbe stata un po' puoi utile una classica inquadratura dall'alto per avere una visione più completa.

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov

Modificato da - Andromeda in data 12 novembre 2013 08:15:36
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2013 : 09:33:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, L. loreyi è un pò piu piccola di M. unipuncta, però, ha le posteriori bianche (vedi seconda foto), mentre M. unipuncta le ha scure,
Le ha invece bianche M. impura, ma il pattern è tutt'altra cosa; striata di bianco con punti neri molto evidenti. Essendo specie bivoltina vola fino a Dicembre
Osservate questo particolare confrontandolo con una foto di L. loreyi


Immagine:
Mythimma impura ? (82)
175,75 KB
Immagine:
Mythimma impura ? (82)
176,91 KB


Modificato da - Giancarlo Medici in data 12 novembre 2013 09:52:45
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2013 : 09:40:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una buona giornata a tutti voi.
Questa mattina ho ritrovato l'esemplare che purtroppo nel frattempo era morto. Ora ci provo con queste tre immagini e speriamo bene....
Grazie. Zì Bruno.

Immagine:
Mythimma impura ? (82)
192,07 KB

Immagine:
Mythimma impura ? (82)
66,34 KB

Immagine:
Mythimma impura ? (82)
97,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2013 : 23:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok Bruno, va bene Leucania loreyi

Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2013 : 23:54:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a voi.
Zì Bruno.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,85 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net