testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Acherontia atropos
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 07:20:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Bruco di Acherontia atropos credo quasi pronto all'impupamento!
Immagine:
Acherontia atropos
111,3 KB

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 11:27:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se il colore non è un artefatto , mi sembra strano non sia già 20 cm sotto terra

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 20:22:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi è stato consegnato da un bimbo ieri...

Torna all'inizio della Pagina

atlasct
Utente Junior

Città: Tremestieri Etneo
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


22 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 14:28:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' probable che sia stato raccolto mentre camminava in cerca di un punto dove scavare. Se il bruco è impossibilitato a trovare un punto adatto dove andare in ninfosi è costretto a passare ugualmente allo stadio di pre-pupa, anche se in condizioni meno favorevoli.

Mario
_______________________
FARFALLE DAL MONDO
Link
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2013 : 13:33:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mamma mia, non vedo un'Acherontia atropos da anni. Ormai è rarissima, almeno secondo la mia esperienza personale!

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2013 : 07:26:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccola
Immagine:
Acherontia atropos
157,34 KB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,52 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net