testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Drapetisca socialis - Sicchitello (SA)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PUNTILLO
Utente Senior

Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 17:17:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Monti alburni, 2-11-2013 m. 1100, molti esemplari sul tronco di faggio.
Immagine:
Drapetisca socialis - Sicchitello (SA)
226,52 KB

Modificato da - Pepsis in Data 07 novembre 2013 12:15:12

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2013 : 13:52:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Drapetisca socialis. Potresti indicare una località precisa?

Torna all'inizio della Pagina

PUNTILLO
Utente Senior

Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 14:11:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardo google maps e rispondo.

Torna all'inizio della Pagina

PUNTILLO
Utente Senior

Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 14:56:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Loc. Sicchitello m. 1080 ca. (Sant'Angelo a Fasanella, Monti Alburni
(Salerno).

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2013 : 21:15:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
l'epiteto specifico immagino faccia riferimento a un comportamento gregario della specie?
Sulla Guida di Bellmann non ne parla...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2013 : 00:47:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ti saprei spiegare il motivo del nome specifico, bisognerebbe leggere la descrizione originaria. Questa specie comunque non presenta alcuna tendenza sociale.

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 novembre 2013 : 08:22:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ah, come non detto! Grazie .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net