testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 5 Libellule dal id
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2013 : 21:23:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

...Di odonati ne so poco o nulla, ma nel laghetto che ho costruito in giardino, c'è un gran via vai di libellule che svolazzano e si riproducono allegramente....

la prima

21 giugno 2013

Immagine:
5 Libellule dal id
146,36 KB

Link

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2013 : 21:24:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..la seconda

24 luglio 2013

Immagine:
5 Libellule dal id
179,66 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2013 : 21:25:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..la terza

11 agosto 2013

Immagine:
5 Libellule dal id
115,5 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2013 : 21:26:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..la quarta..


Immagine:
5 Libellule dal id
174,72 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2013 : 21:28:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..e l'ultima ( anche se credo che le specie che lo frequentano, siano molte di più.......)

14 luglio 2013

Immagine:
5 Libellule dal id
134,14 KB

grazie a tutti
Ciao
Stefano

Link

Modificato da - stefanovet1958 in data 20 settembre 2013 21:29:12
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2295 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2013 : 21:49:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa degli esperti io dico:
foto 1: Libellula depressa
foto 2: Anax imperator
foto 3: Orthetrum sp.
foto 4: Aeshna sp.
foto 5: Crocothemis erythraea

Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 settembre 2013 : 01:55:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3: Orthetrum cf. coerulescens maschio
4: Aeshna cyanea maschio neosfarfallato o immaturo

per gli altri quoto Palaemonetes, precisando solo che A.imperator (2) dovrebbe essere una femmina in ovodeposizione, mentre 1 e 5 dovrebbero essere due maschi...






Gabri
Il mio blog: "Naturalisti Impiccioni"
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 settembre 2013 : 06:56:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh!
Oltre alle specie diciamo più comuni se ti si presenta la Aeshna cyanea (che se è neosfarfallato e perchè è nato lì) e l' Anax imperator che depone puoi essere ben soddisfatto!

Mantienilo bene e ........ niente pesciolini altrimenti si mangiano le larve.

Anche la depressa maschio mi pare neosfarfallata!


Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

Modificato da - musbeppe957 in data 21 settembre 2013 06:57:35
Torna all'inizio della Pagina

massi
Utente V.I.P.


Città: Peveragno
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


240 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2013 : 08:40:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spielhahn:

3: Orthetrum cf. coerulescens maschio


Ciao,
direi piuttosto Orthetrum brunneum (maschio)


Massimo
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 settembre 2013 : 19:06:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Brunneum anche per me!

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,87 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net