testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Cochlostoma da identificare da Cima Grappa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1890 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2013 : 19:19:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Se l'immagine non basta per l'identificazione ne faccio altre.. questi esemplari, che mi sembrano proprio di specie diverse, condividevano la stessa roccia

Immagine:
Cochlostoma da identificare da Cima Grappa
85 KB

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2013 : 19:57:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbero:
1 Cochlostoma henricae lissogyrum
2-3 Cochlostoma septemspirale
Ma aspetta la conferma degli esperti!

Vittorio


"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2013 : 10:16:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo ma, Vittorio, non il "lissogyrus" in C.henricae.
A parte tutte le considerazioni sulla validita' della sottospecie, la forma liscia e' comunque limitata ai fondovalle della Valsugana e della Val D'Astico ed ha un colore grigio-biancastro-brunastro

Enrico

Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1890 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2013 : 17:26:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Enrico, sapevo che saresti spuntato!
Sul Grappa e lungo il corso del Brenta (verso Cismon) ci sono altre specie di Cochlostoma?
Nel caso siano le uniche specie presenti, allora tutto ok; in caso contrario posterò qualche altro esemplare che, pur simile all'henricae, non mi convince del tutto..

Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1890 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2013 : 19:44:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ad esempio: vicino a Cismon ho trovato dei Cochlostoma (che a questo punto identificherei come henricae) quasi privi di scultura spirale.. sono i lissogyrus??
Nella foto ci sono: a sinistra i Cochlostoma di Cima Grappa; a destra i Cochlostoma di Cismon
Immagine:
Cochlostoma da identificare da Cima Grappa
198,79 KB

Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2013 : 19:59:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ezallot:

Confermo ma, Vittorio, non il "lissogyrus" in C.henricae.

Sapevo di aver azzardato con la sottospecie , aspettavo infatti il tuo intervento .

Vittorio


"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2013 : 11:44:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah.... La conchiglia liscia, come dicevo, sembra un adattamento "vallivo"... In certi punti della valsugana trovi popolazioni assolutamente liscie, in altri con costolatura piu' o meno accentuata (magari in posti un pelino piu' freddi..o piu' in continuita' con alte pareti sovrastanti...)
Salendo i versanti la forma liscia scompare.
Certo che quelli di Cismon sono piu' "lissogyrus" di quelli del Grappa... e ci sono popolazioni che sono anche piu' lissogyrus di quella che hai postato!

Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2013 : 12:39:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Se la località Cima Grappa è corretta le forme poco costulate non dovrebbero essere eclusive del fondo valle.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2013 : 10:41:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sandro... Un conto sono le forme "poco costolate" = costoline piccole, poco visibili; altro e' "liscio"...
Le prime le trovi un po' dappertutto ma le seconde no.
Postero' una foto appena posso per far veder la differenza!

Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1890 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2013 : 17:35:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ezallot:

Un conto sono le forme "poco costolate" = costoline piccole, poco visibili; altro e' "liscio"...


.. quindi neanche quelli di Cismon sono lissogyrus, giusto?

Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 08:52:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ve la siete voluta voi...
...ecco una selezione di supposti C.h.lissogyrus della Valsugana
Immagine:
Cochlostoma da identificare da Cima Grappa
208,72 KB

Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 08:54:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... ma questi, che non sono dalla Valsugana, sono un po' lisci lo stesso... (val del tagliamento e dintorni i primi tre da sx, Val D'Astico a dx)
Immagine:
Cochlostoma da identificare da Cima Grappa
191,32 KB

Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 08:55:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo, dalla Valsugana (falesie dietro il paese Cismon), e' proprio liscio..
Immagine:
Cochlostoma da identificare da Cima Grappa
86,97 KB

Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 08:56:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma anche questo, dal Monte Armentera, e' "liscino"....
Immagine:
Cochlostoma da identificare da Cima Grappa
73,64 KB

Torna all'inizio della Pagina

Ezallot
Utente Senior

Città: Monster

Regione: Netherlands


938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 09:08:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il bello e' che il Mt Armentera e' uno dei due luoghi tipici del C.henricae henricae (l'altro e' Ronchi").
..e la piu' bella e' che il C.h.lissogyrus non e' stato descritto su esemplari della Valsugana...Il Westerlund riporta, come luogo tipico, "Val Seigana, Trentino". Gli esemplari gli erano stati inviati dal Pini.
Quest'ultimo, descrivendo l'ennesima varieta, da lui chiamata, se non ricordo male, "strobeli", su esemplari della VALSUGANA, scrive (...grossomodo...)

... che sono diversi da quelli descritti dal Westerlund su esemplari da me inviati e che provengono dai pressi di FONZASO e FELTRE....

Ora....una Val Seigana non l'avevo mai sentita e non esiste... e' vero, suona un po' "Valsugana"... ma se il Pini dice "vicino a Fonzaso"...ecco! E' la VAL SENAIGA! questa sbocca nel torrente Cismon ad un paio di chilometri da Fonzaso!
E non c'entra con la Valsugana... e gli esemplari della Val Senaiga sono meno lisci di quelli della Valsugana!

Quindi...come dice Mago Merlino "E' un guazzabuglio medioevale"...

I "lissogyrus" non sono "lissogyrus"
l' "henricae henricae" e' un po' "lissogyrus"
...e ci sono "lissogyrus un po' dappertutto, anche in Friuli

Concludendo... quelli del Monte Grappa possono essere chiamati "lissogyrus".... o "strobeli"? o "henricae henricae"?

Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 11:56:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupendo Enrico, è proprio una foto di come si è lavorato in passato e di come qualcuno continua anche oggi a descrivere sottospecie non legandole a caratteri costanti e ad un areale definito.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,73 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net