C.philippianum dovrebbe avere un areale più orientale tra le province di Verona e Belluno, in attesa di pareri autorevoli penso che sia più probabile C. septemspirale.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
L'indicazione geografica è un dato essenziale e lo sarà sempre più via via che la genetica porterà ad un frazionamento di molte che oggi crediamo specie con un areale molto vasto. Grazie a tutti i contributi sul forum dovremmo via via definire gli areali di ogni specie ed il loro habitat per facilitare le determinazioni che altrimenti sarebbero possibili solo mediante studi anatomici o genetici non sempre possibili.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo