testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 Cercando la neve.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:48:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho dovuto salire fino ai 1600 metri s.l.m...sotto non c'è.

ciao giorgio

Immagine:
Cercando la neve.
272,24 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:49:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Cercando la neve.
252,54 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:50:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Cercando la neve.
288,16 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:51:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Cercando la neve.
252,15 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:52:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Cercando la neve.
245,4 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:53:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Cercando la neve.
283,76 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:54:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Cercando la neve.
294,2 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:56:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....

Immagine:
Cercando la neve.
227,66 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

bobbyro
Utente V.I.P.


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


164 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 05 gennaio 2007 : 23:13:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti, per essere l'inizio di Gennaio,la penuria di neve che vedo nelle tue immagini mette un pò di tristezza! Anche le previsioni meteo a breve non lasciano molte speranze....Sicuramente,dato il periodo,una spessa coltre di neve avrebbe dato un'atmosfera diversa alle tue immagini.
Un saluto e....tanta neve Roberto
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2007 : 05:53:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono mai stata allarmista in queste cose, ma quest'anno mette molto ansia. Poca pioggia e tanto caldo in autunno, adesso pochissima neve dovunque. Le piante sono fuori fase del tutto. Ieri in una bella passeggiata nei Monti Ceriti sul litorale romano, abbiamo trovato il bucaneve in piena fioritura, se non sfiorito già, anche un bel cespuglio di ginestra confusa, fiori gialli misti con gli amenti di nocciolo e otano. Belle foto Giorgio, grazie.

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Vilmer77
Utente Senior


Città: Matera
Prov.: Matera

Regione: Basilicata


1412 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 gennaio 2007 : 15:44:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io adoro l'inverno proprio per la neve...
Vilmer

_____________________
Camminando si conosce
Torna all'inizio della Pagina

gabry
Utente Senior

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2007 : 22:10:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bravo Giorgio, la n 8 è quella che preferisco!!!!!

ciao e un saluto a tutti quanti!!!



gabry
Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 11:35:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anch'io mi associo, bellissima la n.8
complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

Cello
Utente Senior


Città: Cuggiono

Regione: Lombardia


4727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 16:52:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto molto belle complimenti

"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura"
Jean-Jacques Rosseau

"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
G. Gervasutti.
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 21:22:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cercavate la neve? eccovela!!
qui in Piemonte se ne vede poca, ma in Francia, al Monginevro, anche e sopratutto fuori pista...abbonda!

Immagine:
Cercando la neve.
135,78 KB




Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 21:23:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bianco candido

Immagine:
Cercando la neve.
105,78 KB


fino alle 2 di pomeriggio c'è stato un sole caldissimo, fin sopra i 2000, ma...

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 21:24:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in pochi minuti, 15 al massimo....è iniziata la tormenta!!
è durata qualche ora, con dei bei, grossi, fiocchi di neve!

Immagine:
Cercando la neve.
40,17 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 21:25:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Cercando la neve.
107,75 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 21:31:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche giorno dopo, altra gita, altro posto.
questa volta in Val di Susa, al Gran Bosco di Salbertrad, seguendo la strada dei cannoni...l'inizio è completamente ghiacciato...salendo di quota abbiamo imboccato (ex) strade ricoperte di neve, che, nonostante fossero sentieri, non erano mai state praticate dall'ultima nevicata e a ragione....dopo qualche ora ci siamo ritrovato con la neve fino a metà coscia, solo circondati da impronte animali e abbiamo contiunato così per 4 ore...alla fine della giornata abbiamo camminato 9 ore e mezza, di cui 5 con la neve alta e siamo arrivati alla macchina col buoi, attraversando il bosco, illuminati solo dalla luna e dalle stelle...è stato bellissimo, ma che fatica! ad aprirsi il sentiero con le ginocchia nella neve ...ma arrivati in alto, c'era una panorama bellissimo!


Immagine:
Cercando la neve.
187,58 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 21:31:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Cercando la neve.
112,84 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2007 : 21:35:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scendendo, la neve scompare, ma girando le spalle riusciamo a vedere dove ho scattato la seconda foto (di salbertrand, dico), là dove c'è la neve, quasi in cima

Immagine:
Cercando la neve.
150,82 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net