testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
   ORCHIDEE
 Ibridi naturali
 Aceras anthropophorum x Orchis militaris
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2013 : 16:08:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa orchidea mi ha incuriosito per il labello da militaris e la spiga da antropophora, due specie presenti in abbondanza lì vicino.
L'eventuale ibrido non l'ho mai visto, ma vedendo in rete delle foto mi sembra diverso dalla mia...voi che dite?

Alpi Marittime (CN), fine giugno

Immagine:
Aceras anthropophorum x Orchis militaris
167,48 KB

Immagine:
Aceras anthropophorum x Orchis militaris
292,98 KB

Modificato da - Centaurea in Data 29 febbraio 2016 11:53:13

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2793 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2013 : 20:31:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A mio parere ci sono le caratteristiche di entrambe le specie, per me è l'ibrido senza dubbio

(eri a Paroldo o a Scagnello ?)
ciao!
luciano

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.

Modificato da - cianix in data 24 giugno 2013 20:35:29
Torna all'inizio della Pagina

fiorino
Utente V.I.P.

Città: Fiesole
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


376 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2013 : 23:16:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, bellissimo e interessante !
Ma è di quest'anno ? o visto che l'hai presentato come "fine giugno"!! Ciao. R.
Aceras anthropophorum x Orchis militaris = X Orchiaceras spurium
Camus E. G.: J Bot (Paris) 6: 108; 1892

Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2013 : 15:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
@ luciano: no, ero in Valle Gesso!

@ fiorino: sì, l'ho fotografata la settimana scorsa...

grazie per la conferma
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3651 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2013 : 17:45:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa sì che è interessante!

Qui non si trova la prima e tu trovi pure l'ibrido'


ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net