Autore |
Discussione  |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:00:27
|
Posto le foto di tre ibridi fatti il 7/6/2013 in Val Graveglia (Provincia di Genova) a circa 800 m s.l.m. Le specie presenti in zona sono: Dactylorhiza maculata, Dactylorhiza majalis, Dactylorhiza incarnata, Dactylorhiza sambucina, Orchis mascula, Anacamptis pyramidalis, Anacamptis laxiflora, Neotinea tridentata, Neotinea ustulata, Gymnadenia conopsea, ecc. A mio avviso gli ibridi in questione dovrebbero interessare sono le Dactylorhiza.
Aspetto qualche idea.
Saluti 
Luca
Primo ibrido
Immagine:
190,04 KB
|
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:02:46
|
Immagine:
195,05 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:04:47
|
Immagine:
167,08 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:06:24
|
Immagine:
104,82 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:08:10
|
Immagine:
149,29 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:10:26
|
Secondo ibrido
Immagine:
181,73 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:12:37
|
Immagine:
181,11 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:14:35
|
Immagine:
138,79 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:15:47
|
Immagine:
185,83 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:17:04
|
Terzo ibrido
Immagine:
192,01 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:18:45
|
Immagine:
202,05 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:22:37
|
Immagine:
178 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 09:23:53
|
Immagine:
181,71 KB |
|
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 10:54:10
|
Ciao Luca, in presenza di così tante specie di Dactylorhiza, è una battaglia persa.... Questo genere si ibrida con estrema facilità ed è spesso impossibile risalire ai parentali. Come diceva tempo fa il buon Luciano/Cianix (esperto di questo Genere) in un post che ho molto apprezzato, dobbiamo ammirare la bellezza di queste piante senza "l'assillo" di giungere ad una determinazione. Un saluto da Massimo |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 12:10:21
|
Hai proprio ragione.
Infatti sono anni che sto cercando di capire qualcosa su questi ibridi, ma non ci ho ancora capito niente.
Avevo la speranza che qualcuno più esperto di me potesse arrivare a qualche risultato.
Pazienza. Godiamoci la loro bellezza che comunque è notevole.
Tanti saluti 
Luca
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|