Queste erano assieme alle presunte macrogastra: Immagine: 93,31 KB La prima l'avrei identificata, con l'aiuto dell'amico Beppe, come Cochlodina fimbriata: Immagine: 31,5 KB Immagine: 35,66 KB Le altre due mi rendono più dubbioso: possono essere delle Cochlodina dubiosa? Particolari del secondo esemplare della foto d'insieme: Immagine: 35,11 KB Immagine: 36,8 KB Particolari del terzo esemplare della foto d'insieme: Immagine: 35,69 KB Immagine: 40,86 KB
La prima sembra proprio C.fimbriata, gli altri due esemplari sicuramente non appartengono al gruppo laminata-dubiosa ma potrebbe essere una forma non costulata di C.costata.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo