Penso anch'io che Gibbaranea sp. sia l'ipotesi più attendibile. E' un genere precoce che si trova allo stadio adulto già in marzo-aprile. Però, non escluderei che fosse un giovanissimo Araneus angulatus.
a proposito, quali sono le caratteristiche che permettono di distinguere Gibbaranea, da specie come Araneus angulatus e Araneus circe? Ho sempre avuto problemi .