testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Podarcis invernale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 dicembre 2012 : 09:43:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

È proprio vero che per le nostre lucertole bastano pochi raggi di sole per attivarsi!
Ieri ne ho osservate quattro...erano tutti maschi..più simili a fantasmini visto che erano ricoperti di terra e polvere.

Immagine:
Podarcis invernale
238,11 KB

Greg Meier

Link

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2012 : 19:15:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi pomeriggio il fermento era notevole, avrò contato in un paio di metri di muretto almeno 15 lucertole


Immagine:
Podarcis invernale
189,29 KB

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2012 : 19:16:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tra cui questa con la coda biforcuta...purtroppo l'ho vista tardi e la foto é quello che é...


Immagine:
Podarcis invernale
232,98 KB

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2012 : 21:03:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
già, è proprio vero , sono delle muralis? La località qual'era? e la temperatura? intorno ai 15 C°? Scusa per l'interrogatorio...

Andrea

Modificato da - AnDrO in data 30 dicembre 2012 21:08:20
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2012 : 21:57:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sbaglio o la terza ha la coda biforcuta?

Qui sono ancora troppo in ombra. Se ne stanno chete dentro il muro. Buon anno a tutti!

Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 dicembre 2012 : 12:49:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La temperatura dell'aria..non saprei con sicurezza...ma penso tra i 12 e i 15°C. Ad ogni modo la zona dove le lucertole erano "radunate" godeva di un microclima...le foglie e le pietre erano tiepide.
Sì, sono Podarcis muralis, fotografate dietro casa mia nel Canton Ticino, a circa 750 metri di quota.

Sì Ale...coda biforcuta!! L'ho curata per una decina di minuti per fotografarla meglio...ma quando finalmente ha tirato fuori il muso...é arrivata gente...e si é rintanata di nuovo!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net