Questa immagine risale al 2 giugno scorso. Non è granchè (è un crop piuttosto spinto), ma testimonia della presenza di un Tarabuso in periodo riproduttivo nella Sardegna del sud. La cosa interessante è che la specie è data come non nidificante, ma dopo lo scatto ho atteso fino all'imbrunire ed ho sentito anche il suo caratteristico canto... e se avesse deciso di farla in barba alle Check list? Ciao, Gio
se un singolo gruppo"non nidificante" trova spazio vitale, cibo in abbondanza, poca concorrenza e un buon canneto dove nascondersi puo anche decidere di mettere le radici nella zona, facendola in barba a tutte le segnalazioni negative, indipendentemente dalle sue abitudini
Beh,Giovanni, il censimento dei territori di Tarabuso nidificante si fa appunto con l'ascolto del maschio in canto, come ben sai...gli uccelli non leggono gli atlanti... Saluti Luca