Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2012 : 14:44:21
|
Al primo momento ha pensato a lycaon - ma non cognosco bene la vostra fauna..... |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2012 : 17:22:53
|
Grazie Clemens, siamo già in due ad aver pensato a lei |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2012 : 21:46:21
|
A me sembra una normale Maniola jurtina |
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2012 : 22:22:34
|
Ciao Peppe, sei sicuro?Se non sbaglio la Maniola jurtina dovrebbe avere un solo ocello sulle ali, mentre questo esemplare ne ha due. Questo mi ha fatto pensare a una femmina di Hyponephele lycaon. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2012 : 11:42:00
|
è perchè ha le ali ben spigate ma a ma comunque sembra lo stesso maniola jurtina comunque paolo non peppe |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 dicembre 2012 : 12:15:52
|
Dunque... sicuramente è una femmina , ma due ocelli sulle ali anteriori la Maniola non ce l'ha , quindi la escludiamo.... Rimangono in gioco due specie, le cui femmine sono abbastanza simili e condividono gli stessi ambienti : H. lupina & H.lycaon Il retro dell'ala posteriore è il criterio migliore per differenziarle, ma qui non si vede bene... Se mi dovessi sbilanciare, comunque, direi anch'io Hyponephele lycaon  ciao Stefano |
Link |
Modificato da - vladim in data 02 luglio 2019 17:27:39 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2012 : 14:12:24
|
Scusa Paolo !Grazie Stefano per il chiarimento . Ignoravo totalmente la possibilità di Hyponephele lupina. Il effetti da queste foto non è possibile eliminare ogni dubbio. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
Modificato da - vladim in data 02 luglio 2019 17:27:57 |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2012 : 21:25:04
|
Bene questa non la sapevo la prossima volta controllero' meglio! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|