|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2012 : 11:53:34
|
Ciao.
Si, sono ramarri, se fotografati ad ovest del Friuli venezia giulia sono Lacerta bilineata.
il primo è un maschio adulto e l'ultimo un subadulto secondo me femmina. Per l'esemplare centrale mi da l'impressione di essere un altro maschio. |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
Modificato da - sirtalis in data 12 dicembre 2012 11:54:02 |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2012 : 13:33:17
|
| Messaggio originario di sirtalis:
Ciao.
Si, sono ramarri, se fotografati ad ovest del Friuli venezia giulia sono Lacerta bilineata.
il primo è un maschio adulto e l'ultimo un subadulto secondo me femmina. Per l'esemplare centrale mi da l'impressione di essere un altro maschio.
|
|
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2012 : 13:34:54
|
| Messaggio originario di marioeffe:
| Messaggio originario di sirtalis:
Ciao.
Si, sono ramarri, se fotografati ad ovest del Friuli venezia giulia sono Lacerta bilineata.
il primo è un maschio adulto e l'ultimo un subadulto secondo me femmina. Per l'esemplare centrale mi da l'impressione di essere un altro maschio.
|
|
Fotografati tutti in provincia di Genova, quindi Lacerta bilineata ? |
|
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2012 : 14:02:49
|
| Fotografati tutti in provincia di Genova, quindi Lacerta bilineata ? |
esatto!
visto tutti questi lacertidi con cui ci stai deliziando, e le zone che frequenti, aspetto(-iamo, penso di parlare a nome di molti) foto del tarantolino :) |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
Modificato da - sirtalis in data 12 dicembre 2012 14:05:06 |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2012 : 18:13:10
|
| Messaggio originario di sirtalis:
| Fotografati tutti in provincia di Genova, quindi Lacerta bilineata ? |
esatto!
visto tutti questi lacertidi con cui ci stai deliziando, e le zone che frequenti, aspetto(-iamo, penso di parlare a nome di molti) foto del tarantolino :)
|
Purtroppo il tarantolino non l'ho mai fotografato, ma navigando sulla rete ho scoperto che uno dei pochi siti in liguria è a un km. da casa mia, quindi aspetto la primavera (oggi quì è nevicato) e vado. Ciao e grazie, Mario    |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 17:56:46
|
Si, l'ultimo è sicuramente una femmina per via delle macchie bianche, riguardo al primo individuo, si tratta sicuramente di un maschio? perchè ho letto che anche le femmine possono presentare la colorazione azzurra golare durante il periodo riproduttivo |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|