| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 Città: Torino
 Prov.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | FredUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Monteverde
 Regione: Umbria
 
 
   454 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2006 :  21:03:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Seraph: 
 Il 5-6-7-8 ottobre c'è al lingotto di torino l'euromineralexpo!
 io non mi intendo nè di minerali, nè di fossili o simili, ma vi consiglio di andarci, mi hanno detto che è bellissimo!
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 
 | 
 
 Ciao. Da frequentatore di mostre da diversi anni e da geologo credo che le mostre migliori siano sicuramente Roma e Bologna.
 Quest'anno è stata la prima volta anche per Pescara. Veramente Bella!
 Torino mi manca, ma a sentire i frequentatori assidui non è al livello di quelle elencate sopra.
 Cmq inserirò sicuramente l'avviso per quella di roma che si svolge il primo fine settimana di Dicembre.
 ciao!
    
 
 Dott. Federico
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2006 :  21:23:37     
 |  
                      | |  |  | Ciao. Da frequentatore di mostre da diversi anni e da geologo credo che le mostre migliori siano sicuramente Roma e Bologna. Quest'anno è stata la prima volta anche per Pescara. Veramente Bella!
 Torino mi manca, ma a sentire i frequentatori assidui non è al livello di quelle elencate sopra.
 | 
 Non la penso così come te. Non l'ho mai vista ma non esprimo giudizi senza aver visto personalmente qualcosa.
 Alessandro  (seraph) ci ha messo al corrente di un evento che riteneva importante. Non puoi demolire così una sua iniziativa!
 
 
 
 
 
  Alessandro PD  |  
                      |  |  | 
              
                | FredUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Monteverde
 Regione: Umbria
 
 
   454 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2006 :  22:05:29     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Alessandro: 
 
 |  |  | Ciao. Da frequentatore di mostre da diversi anni e da geologo credo che le mostre migliori siano sicuramente Roma e Bologna. Quest'anno è stata la prima volta anche per Pescara. Veramente Bella!
 Torino mi manca, ma a sentire i frequentatori assidui non è al livello di quelle elencate sopra.
 | 
 Non la penso così come te. Non l'ho mai vista ma non esprimo giudizi senza aver visto personalmente qualcosa.
 Alessandro  (seraph) ci ha messo al corrente di un evento che riteneva importante. Non puoi demolire così una sua iniziativa!
 
 
 
 
 
  Alessandro PD  
 | 
 infatti non ho demolito nessuna iniziativa.  Non ho espresso giudizi negativi ma ho riportato ciò che dicono anche alcuni espositori della mostra stessa.
 Anzi ringrazi seraph per aver inserito una di queste manifestazioni  che, purtroppo restano sempre in secondo piano. Credo che non hai capito nulla di quello che volevo dire.
 
 
 Dott. Federico
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 ottobre 2006 :  22:34:59     
 |  
                      | Ho capito, grazie 
 
  Alessandro PD  |  
                      |  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 ottobre 2006 :  09:19:48     
 |  
                      | Son tutte belle le mostre del mondo.... in ognuna è possibile osservare reperti, campioni, ed eventi collaterali che rendono ogni esposizione particolare, grazie a tutti coloro che segnaleranno le iniziative. A Bologna ho avuto occasione di osservare qualche anno fa una riproduzione del breve tratto di fango rappreso ritrovato in Africa, dove erano impresse le orme di un ominide e del suo piccolo fianco a fianco, un'emozione veramente particolare, all'ingresso della mostra invece era stato ricostruito il combattimento tra un  tirrannosauro e un triceratopo, un pò disneyaano, ma attirava l'attenzione dei piccoli. 
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 ottobre 2006 :  14:58:31     
 |  
                      |  io non sono un conoscitore di mostre, sopratutto di questo tipo, infatti è la prima a cui vado, poi vi dico che impressione mi ha fatto...spero sia all'altezza delle altre, ma per me e per altri amici interessati è già tanto avere una mostra del genere a Torino, poi, anche se non è prestigiosa, ci accontentiamo  ciau
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | FredUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Monteverde
 Regione: Umbria
 
 
   454 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 ottobre 2006 :  14:12:42     
 |  
                      | A quanto mi dicono sta andando bene. (Ripeto riferisco solo quello che mi dicono i frequentatori) C'è stato qualcuno di voi?
 
 Dott. Federico
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 ottobre 2006 :  18:19:37     
 |  
                      | Scusate il ritardo! io sono andato il primo giorno di fiera...che giornata! uscito da scuola, con zaino in spalla e amici esperti (più di me di sicuro!!) al seguito, siamo andati al lingotto...appena entrati non sapevamo già più dove girarci! era bellissimo, minerali fantastici ovunque, fossili....era anche pieno di bancarelle di gioielli, ma li abbiamo saltati alla grande...a parte il fatto che abbiamo camminato 4 ore con gli zaini, da un banco all'altro, devo dire che è stato molto bello! e poi, per il prezzo del biglietto (4 euro), la mostra ne valeva molti di più!!!
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 ottobre 2006 :  22:01:22     
 |  
                      | Ale, che invidia...hai visto l'ametista? e che fossili c'erano? 
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 ottobre 2006 :  22:40:45     
 |  
                      | di ametiste?! c'è n'erano troppe!!! di enormi!! di fossili anche! il più costoso era di 7500 euro! praticamente un dinosauro in miniatura! poi di quelli piccoli i prezzi si aggiravano sui 100 o giù di lì....poi ovviamente c'era anche roba più accessibile! io ho speso 7 euro per 3 minerali, di cui 2 regalati la sera stessa a 2 compleanni...
 comunque mi è piaciuto veramente molto!
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | FredUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Monteverde
 Regione: Umbria
 
 
   454 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 novembre 2006 :  19:45:18     
 |  
                      | Salve ragazzi. Il 2-3 dicembre si svolge a Roma la 28 mostra mercato di minerali e fossili. Per ulteriori info visitate il sito del gruppo mineralogico romano
 Link
  
 Dott. Federico
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 novembre 2006 :  22:36:29     
 |  
                      | peccato per la distanza..buona visita a tutti i visitatori! 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |