|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 12:19:16
|
Immagine:
222,88 KB
Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 12:37:53
|
E' una larva di Carabidae. Mi ricorda le larve di Pterostichus, ma non ne ho mai vista una uguale a questa. Ricordi quali adulti hai osservato in zona?
luigi
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 13:06:08
|
Ciao Luigi, non ho trovato nessun adulto nella zona, anche per me è la prima volta che lo incontro, le dimensioni erano abbondantemente oltre i 20 mm ( con il righello giusto).
Ciao
Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 14:17:45
|
ciao tore
larva di Percus... e quindi, data la località, Percus strictus folchinii
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 15:32:02
|
Allora, se ricordo bene, anche gli adulti li avevi visti .....
In effetti, il Percus è una specie di "super Pterostichus".
luigi
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 16:33:51
|
| Messaggio originario di elleelle:
Allora, se ricordo bene, anche gli adulti li avevi visti .....
In effetti, il Percus è una specie di "super Pterostichus".
luigi
|
Ciao Luigi ho visto e fotografato altri Percus, ma non avevo ancora incontrato Percus strictus folchinii, tra l'altro al Lago di Baratz è il primo in assoluto che incontro, quando sono stato lì l'anno scorso ad agosto, non ero stato ancora contagiato dal virus della pietrite e corteccite (virus che ho contratto successivamente dopo aver avuto contatti nel forum con elleelle).
Ciao 
Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 19:58:38
|
Mi sento schiacciato dalla responsabilità ; anche verso tutto il forum .....
luigi
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 21:15:32
|
Ormai hai infettato anche me 
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|