testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 nuova pubblicazione da I. Fazekas & al.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2012 : 19:52:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chi la vuole posso mandare con E-Mail (4 MB)

Seven new species of moths in Hungary
(Lepidoptera: Tineidae, Bucculatricidae, Lyonetiidae,
Blastobasidae, Coleophoridae, Crambidae)
Fazekas Imre, Buschmann Ferenc & Arnold Schreurs

Abstract – Seven species of Microlepidoptera, Monopis neglecta
Šumpich & Liška, 2011, Bucculatrix humiliella Herrich#8208;Schäffer,
1855, Leucoptera lathyrifoliella (Stainton, 1866), Blastobasis pannonica
Šumpich & Liška, 2011, Coleophora adjectella E. M. Hering,
1937, Coleophora potentillae Elischa, 1885 and Ancylolomia tentaculella
Hübner, 1796 are recorded as new to the fauna of Hungary.
Specimens are deposited in the private collections of A.
Schreurs (NL#8208;Kerkade), F. Buschmann (H#8208;Jászberény), J. Skyva
(CZ#8208; Praha), J. Šumpich (CZ#8208;#268;eská B#283;lá), J. Liška (CZ#8208;Praha)
and National Museum Prague. Biological data and habitats of the
species are presented. Distribution is shown on maps. Structure
of female genitalia and morphological characteristic of wings are
illustrated with color figures and distributed map (line drawing
showing pattern. B.). Text Hungarian, with an English summary
and with 17 figures.



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
o raggiungimi dagli Opiliones d'Italia

nuova pubblicazione da I. Fazekas & al.

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net