|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
frillicca
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
79 Messaggi Tutti i Forum |
|
Elvaa Aurion
Utente V.I.P.
  
Città: Rocca Di Caprileone
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
379 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2012 : 12:34:58
|
Dall'andatura sembrerebbe effettivamente un geometride! Non ho mai avuto il piacere di incontrare questo simpaticcissimo bruchino e di osservarlo di persona, ma stando alle mie conoscenze base, dovresti averci preso! 
P.S: Splendida foto!
†Elvaa Aurion†
Non riuscendo ad affermarsi nel mondo, decise che il suo posto è in un anti-mondo del quale sarà signora incontrastata |
Modificato da - Elvaa Aurion in data 29 marzo 2012 12:37:07 |
 |
|
gilbonol
Utente Senior
   

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2012 : 14:06:53
|
Concordo su Geometridae, ed a parte il colore molto "mediterraneo" mi sembra somigliare moltissimo alla larva di Charissa (Euchrognophos) variegata, delle Ennominae.
Prova anche a vedere qui: Link
Gilberto Bonoli |
 |
|
frillicca
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2012 : 14:35:41
|
Grazie per i complimenti!  |
 |
|
Elvaa Aurion
Utente V.I.P.
  
Città: Rocca Di Caprileone
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
379 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2012 : 14:39:19
|
Di nulla! 
†Elvaa Aurion†
Non riuscendo ad affermarsi nel mondo, decise che il suo posto è in un anti-mondo del quale sarà signora incontrastata |
 |
|
frillicca
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2012 : 19:48:32
|
Grazie Gilberto, effettivamente, a parte il colore, la bestiolina sembra assomigliare alla tua indicazione. E grazie anche per ilsito di riferimento molto bello e spero utile, peccato che il tedesco non lo conosco affatto.
Grazie ancora |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|