testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Geometride ????
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 11:57:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 42.54751604081074, 11.893043518066406 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao,
l'unica conclusione a cui sono giunto è che si tratti di un geometride. Se non ricordo male la pianta era una begonia coltivata (la foto risale ad ottobre scorso). Grazie in anticipo per l'aiuto.
Immagine:
Geometride ????
296,02 KB

Elvaa Aurion
Utente V.I.P.

Città: Rocca Di Caprileone
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


379 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2012 : 12:34:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dall'andatura sembrerebbe effettivamente un geometride! Non ho mai avuto il piacere di incontrare questo simpaticcissimo bruchino e di osservarlo di persona, ma stando alle mie conoscenze base, dovresti averci preso!

P.S: Splendida foto!

†Elvaa Aurion†

Non riuscendo ad affermarsi nel mondo, decise che il suo posto è in un anti-mondo del quale sarà signora incontrastata

Modificato da - Elvaa Aurion in data 29 marzo 2012 12:37:07
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 14:06:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo su Geometridae, ed a parte il colore molto "mediterraneo" mi sembra somigliare moltissimo alla larva di Charissa (Euchrognophos) variegata, delle Ennominae.

Prova anche a vedere qui:
Link

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 14:35:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

Elvaa Aurion
Utente V.I.P.

Città: Rocca Di Caprileone
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


379 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2012 : 14:39:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di nulla!

†Elvaa Aurion†

Non riuscendo ad affermarsi nel mondo, decise che il suo posto è in un anti-mondo del quale sarà signora incontrastata
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 19:48:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gilberto,
effettivamente, a parte il colore, la bestiolina sembra assomigliare alla tua indicazione. E grazie anche per ilsito di riferimento molto bello e spero utile, peccato che il tedesco non lo conosco affatto.

Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net