Autore |
Discussione  |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:04:09
|
Foto 2
Immagine:
235,75 KB
Daniele |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:05:14
|
P.S. Da notare come nella seconda foto...si vede riflessa la mia immagine sul corpo del ragno!!! 
Daniele |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:06:32
|
Vero.  Si tratta comunque di Steatoda paykulliana (Theridiidae). |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:07:32
|
Ciao Daniele, si tratta di Steatoda paykulliana, femmina. Oops!! ci siamo sovrapposti nella risposta.
Link |
Modificato da - torecanu in data 20 marzo 2012 19:08:31 |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:13:31
|
| Messaggio originario di Pepsis:
Vero.  Si tratta comunque di Steatoda paykulliana (Theridiidae).
|
Grazie!!!  Ho visto su "Google immagini": ma è "parente" della famosa Malmignatta per caso!?  Domanda:là sopra riporta anche esemplari con disegni rossi o arancioni! Che differenza c'è con il mio esemplare?
Daniele |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:18:56
|
Si è imaparentato con la malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus), fanno parte entrambi della stessa famiglia (Theridiidae).
Ciao
Link |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:22:57
|
| Messaggio originario di torecanu:
Si è imaparentato con la malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus), fanno parte entrambi della stessa famiglia (Theridiidae).
Ciao
Link
|
Di nuovo grazie torecanu! Allora meno male che non me lo sono ritrovato sulla mano!!! 
Daniele |
 |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:26:13
|
Essendo comune solo la famiglia, non il genere Latrodectus, la Steatoda non è pericolosa, in quanto non è dotata di veleno con alfa-latrotossina. ^_^ |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 20:18:12
|
| Messaggio originario di andy1976:
Essendo comune solo la famiglia, non il genere Latrodectus, la Steatoda non è pericolosa, in quanto non è dotata di veleno con alfa-latrotossina. ^_^
|
Capito! Ma a scanso di equivoci...meglio comunque non toccarla!!! 
Daniele |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 22:30:02
|
Per la mia esperienza le giovani femmine hanno colore di fondo rosso molto scuro e disegni crema; da adulte o subadulte sono nere con lunetta gialla; più tardi il giallo diventa rosso o marrone; a volte quasi nero. Ma ci sono individui che anticipano o ritardano questo sviluppo. Quella della foto non sembra una femmina anziana, ma è praticamente tutta nera.
luigi
|
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 23:27:48
|
| Messaggio originario di elleelle:
Per la mia esperienza le giovani femmine hanno colore di fondo rosso molto scuro e disegni crema; da adulte o subadulte sono nere con lunetta gialla; più tardi il giallo diventa rosso o marrone; a volte quasi nero. Ma ci sono individui che anticipano o ritardano questo sviluppo. Quella della foto non sembra una femmina anziana, ma è praticamente tutta nera.
luigi
|
Grazie per quest'ulteriore spiegazione Luigi! 
Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|