|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 09:22:38
|
Immagine:
193,4 KB Immagine:
84,14 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 09:24:08
|
Immagine:
148,91 KB Immagine:
157,1 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 09:44:38
|
Dovrebbe essere Buphthalmum salicifolium L. subsp. salicifolium, che vegeta sull'Arco Alpino e sull'Appennino Sett. Mentre dalle mie parti, sulle Alpi Apuane vegeta la subsp. flexile, che ha appunto fusti più flessuosi ed è presente solo sulle Alpi Apuane.
Centaurea
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 13:44:24
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Dovrebbe essere Buphthalmum salicifolium L. subsp. salicifolium, che vegeta nell'arco alpino e sull'Appennino sett. Mentre dalle mie parti, sulle Alpi Apuane vegeta la subsp. flexile, che ha appunto fusti più flessuosi ed è presente solo sulle Alpi Apuane.
Centaurea
|
GRAZIE! Perfino la sottospecie! Certo che ci vuole una bella fantasia a chiamarla "occhio di bue": a Linneo non è venuto in mente nulla di più poetico? 
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|