credo che di Mandragora (così di altre specie) ce ne sia a sufficienza ... se vogliamo creare solo un forum fotografico ditemelo pure che chiudo la porta e me ne vado Grazie
non capisco perchè qualche volta (alcuni dicono spesso) appena si commette un un "peccato veniale" qualcuno va quasi in escandescenza. Come vedi frequento poco il forum La foto che ho mandato, secondo il mio modesto parere, ha diverse valenze: 1. climatica: visto il protrarsi della stagione estiva la mandragora ed altre piante che di solito in questo periodo si mostrano già in fioritura, presentano una differenza temporale rispetto il loro ciclo biologico normale; 2. informativa - è possibile (sicuramente certo)che qualche utente (non sono tutti così esperti) possono imparare a riconoscerla.
Non aggiungo altri motivi... e ti invio un caro saluto.
mi autoincludo tra quelli di cui al secondo punto;
ciao e buona serata
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)