testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Passero solitario ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2011 : 21:40:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografie del 20 giugno, una gravina del Tarantino. Secondo voi per entrambe le foto può essere passero solitario ?
Grazie e saluti

Immagine:
Passero solitario ?
295,74 KB

Immagine:
Passero solitario ?
295,94 KB

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2011 : 21:48:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrano proprio loro....

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2011 : 22:09:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, lo penso anch'io
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2011 : 22:24:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passeri solitari, mi sembrerebbero due giovani dell'anno, ma non posso dettagliare né esserne certo al 100% per via della distanza della foto (che apprezzo)

bella documentazione :)



Angelo Meschini

Link






Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2011 : 22:26:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh in effetti vedendo meglio la foto sotto, quello è sicuramente un giovane dell'anno in quanto si vedono residui di piumino sulla nuca :)


Angelo Meschini










Link






Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 giugno 2011 : 22:46:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si sono loro e sono bellissimi quando diventano di un blu unico al sole.(i maschi)
Adorano i buchi tra le rocce, le cave o qualcosa tipo canyon, spesso si trovano nei pressi di nidi di pellegrino ... non sò se perchè magari ci trovano degli insetti o per quale altro motivo ... fatto stà che li ho visti spesso insieme convivere tranquillamente.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2011 : 23:55:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di LeonardoGR:

Si sono loro e sono bellissimi quando diventano di un blu unico al sole.(i maschi)
Adorano i buchi tra le rocce, le cave o qualcosa tipo canyon, spesso si trovano nei pressi di nidi di pellegrino ... non sò se perchè magari ci trovano degli insetti o per quale altro motivo ... fatto stà che li ho visti spesso insieme convivere tranquillamente.

Link

Mi sembra di aver letto che non temono il falco ma lo apprezzano perchè allontana i corvidi dal nido.
Grazie a tutti voi per la conferma, in effetti è stata la prima volta che li ho potuti osservare così. Di solito riesco solo a vedere un lampo azzuro tra i cespugli, oppure il canto.
Saluti

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2011 : 14:37:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un altro bellissimo incontro!!

claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net