testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 imbeccate ipercaloriche fringuello alpino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:49:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve amici foto di questa mattina sul gran sasso maschio e femmina di fringuello alpino con imbeccate


Immagine:
imbeccate ipercaloriche fringuello alpino
221,34 KB

Link

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:50:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
imbeccate ipercaloriche fringuello alpino
183,25 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:51:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
imbeccate ipercaloriche fringuello alpino
224,62 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 17:52:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa mi sembra la migliore


Immagine:
imbeccate ipercaloriche fringuello alpino
266,6 KB

maurizio

Link
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 18:15:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto come sempre favolose e molto interessanti!!
le prede sono dei Tipulidae...forse gli anelli possono interessare il gruppo snowfinch che inanella in zona...

claudio
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 20:54:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

foto come sempre favolose e molto interessanti!!
le prede sono dei Tipulidae...forse gli anelli possono interessare il gruppo snowfinch che inanella in zona...

claudio


questa mattina eliseo strinella responsabile del gruppo snowfinch era presente quando li fotografavo ha provato anche lui a fare qualche scatto con la mia macchina fotografica

Link

Modificato da - tigre in data 25 giugno 2011 21:43:46
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:10:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maurizio,

non ho parole.
Sono tutte bellissime, ma sono d'accordo la migliore anche per l'ambientazione è quella da te citata.
Ciao


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:20:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente bellissime e che dettagli!!!
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 22:14:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendide, ma anche io preferisco quella sul sasso!!

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

breva
Utente Senior

Città: Arosio
Prov.: Como

Regione: Lombardia


872 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2011 : 08:27:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupenda l'ultima con quello sfondo...
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2011 : 18:05:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Difficile esprimere preferenze su scatti di questa qualità.
Sicuramente, un ambientazione naturale, dà un valore aggiunto allo scatto, ma che dire degli altri con una definizione ed una resa cromatica di questo tipo???
Se non pensassi di sminuirle, direi, foto da cartolina, ma ancor di più, da rivista specializzata.
Con grandissima ammirazione.... Claudio.
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2011 : 22:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che meraviglia!!!!!!... poi l'ultima....

ringraziamo anche Eliseo? :)



okkione









Link






Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2011 : 15:50:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupende !!!
L'ultima preferita per lo sfondo.
FateCi sapere qualcosa sugli anelli....
Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net