testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Bombo da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2011 : 18:55:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' entrato poco fa dalla finestra della cucina, si è posato sul
pavimento, vi ha passeggiato per un po',...poi si è levato in volo, ed è uscito da dove era entato!
Di che specie è?
Tra le immagini su web, mi pareva di averlo individuato nel Bombus diversus, ma non ne ho trovato immagini in Galleria, per cui non ho potuto fare un confronto più affidabile.

Grazie
Ciao
Vladim

Immagine:
Bombo da identificare
116,33 KB
Immagine:
Bombo da identificare
123,21 KB

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2011 : 18:56:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Bombo da identificare
174,92 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

PjofDoom
Utente V.I.P.

Città: State College
Prov.: Estero

Regione: USA


459 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:54:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Piu' semplicemente Bombus (Pyrobombus) hypnorum ^_^

B. diversus e' una specie giapponese/orientale.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2011 : 09:48:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PjofDoom:

Piu' semplicemente Bombus (Pyrobombus) hypnorum ^_^

B. diversus e' una specie giapponese/orientale.

Ciao


Grazie!
L'immagine in Galleria c'è, ma mi era proprio sfuggita!
Chissà poi perchè gli hanno dato quel nome...sonnolento?
Ciao

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net