testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 2farfalle
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2011 : 12:21:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
é possibile identificarle? (sardegna centr, collina)
Della seconda, almeno il genere?
Grazie
Immagine:
2farfalle
276,23 KB

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2011 : 12:28:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la prima sembra un maschio di Maniola jurtina, la seconda più che Lycaenidae non so fare..sembra anche un po' rovinata..hai altre foto?
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2011 : 20:14:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non ne ho altre. Comunque può bastare. Ti ringrazio tanto, Jaco!
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2011 : 20:45:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La seconda mi fa pensare a Celastrina argiolus, ma effettivamente non si vede bene...

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2011 : 21:03:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì, anche a me aveva ricordato lei..ma i puntini non si vedono proprio bene..solo da questa foto non mi sentirei di confermarlo

marco
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2011 : 22:39:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

La seconda mi fa pensare a Celastrina argiolus, ma effettivamente non si vede bene...

Ciao!

Alessandro (orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Link


Anche per me è lei!
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2011 : 10:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK, grazie a tutti ed a presto!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net