|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
  
 Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 11:37:40
|
Le immagini (bellissime ) ritraggono la stessa specie! Per quanto riguarda la tassonomia,visto che sono liguri,per fauna eur si tratta diEuphydryas aurinia (Rottemburg,1775) per la checklist della fauna italianaEuphydryas provincialis (Boisduval, 1828). Insomma, per i tassonomisti, non c'è uniformità di vedute |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 12:55:06
|
Vista così direi anch'io E. aurinia ssp. provincialis. La sottospecie (e il riconoscimento quanto tale) è particolarmente prediletta agli entomologisti francesi tanto che risulta protetta dallo stato transalpino ed eletta a farfalla del mese di aprile dal Jardin des papillons di Digne les Bains.
Aggiungo, associandomi a chi mi ha preceduto i complimenti per le foto.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
Modificato da - orsobblu in data 27 maggio 2011 12:56:02 |
 |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 13:20:53
|
grazie delle info corrette... quindi è sufficinete E.aurinia giusto perchè è ligure. ma protetta solo in francia,..o anche in italia?
qui nei pochi posti dove si può avvistare, è bella abbondante
Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 13:45:12
|
Il Lafranchis la segnala come sottospecie.
Riporto quanto leggo sul sito del Jardin des Papillons che conferma l'abbondanza della specie per quest'anno.
Le Damier de la succise (Euphydryas aurinia ssp. provincialis) Ce magnifique papillon protégé au niveau national voit sa population augmenter depuis 2003. Il est visible de mai à juin, et cette année il est particulièrement abondant et facile à observer. C'est un butineur fidèle des différentes espèces de thyms, de la Valériane rouge, des renoncules, etc.
Au Jardin, les chenilles se nourrissent principalement de Céphalaires Cephalaria leucantha) et de Scabieuses colombaires (Scabiosa columbaria).
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 14:16:28
|
La specie è protetta dalla Direttiva Habitat europea (All. II), ed è quindi una delle specie per le quali sono stati istituiti i SIC (Siti di Interesse Comunitario).
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 14:36:03
|
grazie mille per le interessanti informazioni, nonchè buone notizie. è un vero piacere leggere che a volte l'uomo riesce a restituire condizioni favorevoli per queste simpatiche e colorate creaturine.
un saluto, roby
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|