Autore |
Discussione  |
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 17:58:07
|
Immagine:
125,16 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 17:58:39
|
Immagine:
119,03 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 17:59:02
|
Immagine:
132,74 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:00:04
|
E guardate il pazzerello dove va a mettersi dopo alcuni minuti...
Immagine:
124,8 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:01:20
|
L'avevate visto nella foto di sopra? 
Eccone un dettaglio: Immagine:
169,84 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:02:37
|
Immagine:
145,24 KB
...probabilmente non aveva ancora preso il brevetto di volo...  |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:04:44
|
Mentre fotografavo con lo zoom quest'altro biacco dall'alto (senza accorgermi che mi stava fissando )...
Immagine:
165,62 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:05:40
|
...non facevo caso alle lucertole che gli stavano sulla sinistra...
Immagine:
165,52 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:07:35
|
Pochi secondi dopo il biacco era come svanito; ma guardate le lucertole che gli stavano a fianco, e che casualmente avevo fotografato... 
Immagine:
131,88 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:08:09
|
Immagine:
70,43 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:10:20
|
Torneremo ai biacchi fra poco...
Ma ora ecco un habitat dove era presente la luscengola:
Immagine:
184,49 KB
Qualche mammifero aveva scavato in quel prato buche profonde... 
Immagine:
148,17 KB |
Modificato da - Fortunato in data 07 maggio 2011 18:15:14 |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:11:10
|
La vedete quella pozza alla base della diga?
Immagine:
98,03 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:12:54
|
Era abitata da un gruppo di rane grandi ognuna come una padella. Tutte quante avrebbero sfamato una famiglia di tailandesi per qualche settimana...
Immagine:
134,38 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:16:46
|
Ed ecco gli ultimi incontri "biaccheschi", proprio mentre stavo allontanandomi dalla diga...
Immagine:
162,42 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:17:23
|
Immagine:
195,95 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:18:00
|
Immagine:
236,65 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:19:28
|
Tutte le foto sono state fatte "in natura", senza manipolare o mettere in posa il biacco: ecco la fuga verso il bosco dell'ultimo esemplare.
Immagine:
261,27 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:20:36
|
E guardate dall'altro lato della strada cosa c'era!! 
Immagine:
143,81 KB |
Modificato da - Fortunato in data 07 maggio 2011 18:21:16 |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:26:40
|
... Sto cadendo... aiuto, sta diventando tutto giallo e nero... 
Ma quanto sono belli?! In un posto così mi costruerei una capanna e ci passerei anni! Grazie per la documentazione fortunato! 
Melo
Link |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:30:39
|
Quest'ultima foto non mi è riuscita bene, perché ho acceso la compattina, e poi, per errore, l'ho subito spenta... 
Comunque è una foto molto significativa, perché il biacco è scappato... proprio dentro al tubo che gli stava a fianco!!
E mi sono ricordato, in quel momento, di un episodio capitatomi in India alcuni anni fa.
Fummo chiamati, di notte, in una zona remota dove era stato "catturato" un cobra reale. Arrivati sul posto, ci fu indicato un tubo, un po' più grosso di quello della mia foto, che era stato tappato per benino da entrambi i lati. Il cobra reale non era quindi stato "catturato", ma si era infilato spontaneamente in un tubo: proprio come il nostro biacco!
E' questo pertanto un comportamento ben diffuso fra i serpenti, e che potremmo definire "auto-tubing" : dall'istinto dei serpenti di infilarsi nei "buchi" ha però preso spunto una ben nota tecnica utilizzata per la cattura dei serpenti velenosi, detta appunto "tubing".  |
Modificato da - Fortunato in data 07 maggio 2011 18:32:24 |
 |
|
Discussione  |
|