| Autore |
Discussione  |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  
 Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 22:54:24
|
eccolo...a 900m s.l.m. il bosco...il paradiso...
Immagine:
144,01 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 22:57:44
|
...solito bosco misto di faggiete e pinete...senza dubbi...
Boletus Calopus
Immagine:
173,53 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 22:59:51
|
Calopus 2
Immagine:
187,11 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:02:28
|
Immagine:
206,95 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:07:05
|
...già, a riguardo del calopus di prima; era nato in una zona un pò impervia.. ..
ma ora non ci credo....è un pò presto da noi.....: Boletus appendiculatus...
Immagine:
181,31 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:13:29
|
...o qualche esperto mi correggeva Boletus "Sub-appendiculatus"..mai capito quale differenza c'è? 
Immagine:
179,52 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:17:31
|
...poi per magia..come verranno i gol di domani sera!!! (incrociando le dita!!!) e sopratutto grazie alle pioggie di questi ultimi giorni..., Boletus Aestivalis
Immagine:
196,63 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:20:25
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus reticulatus
|
Immagine:
174,13 KB |
Modificato da - Andrea in data 31 marzo 2007 16:10:24 |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:22:33
|
Immagine:
199,61 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:24:23
|
Immagine:
166,63 KB |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:28:29
|
poi, vi rimando al sito dei "funghi da determinare" perchè altri due funghetti che credo, comuni, ho ritrovato...ma non so dargli nome...
ciao, grazie,
Forza Azzurri!! comunque vada!!(belle emozioni!)
Mako
|
 |
|
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:31:33
|
Però cosi non vale, è una ingiustizia   complimenti.
Saluti Maurizio |
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:39:24
|
Bel colpo complimenti per i ritrovamenti!!!
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
 |
|
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:40:26
|
| | Però cosi non vale, è una ingiustizia |
Per Maurizio: bisogna vedere dove uno va. Il Cansiglio, dove sei stato Tu oggi, è ottimo da chiodini ma per il resto come specie almeno commestibili è da evitare. Per gli aspetti scientifici della micologia può essere davvero interessante!
Alessandro PD  |
 |
|
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 08 luglio 2006 : 23:42:33
|
Per Marco: complimenti per i ritrovamenti, veramente belli!
Alessandro PD  |
 |
|
|
Gebster
Utente Senior
   

Città: Induno Olona
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
529 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2006 : 10:38:32
|
Complimenti Marco !   ...e tanta invidia !   Gebster |
 |
|
|
Armando
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
115 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 luglio 2006 : 13:28:23
|
| Messaggio originario di MakoAnubi:
...o qualche esperto mi correggeva Boletus "Sub-appendiculatus"..mai capito quale differenza c'è?  |
La differenza più eclatante sta nell'habitat; latifoglia termofila per appendiculatus, aghifoglia "abete bianco in preferenza ma anche sotto faggio", per subappendiculatus. Ci sono anche alcune differenze minime nei viraggi che però possono risultare equivoche a seconda del clima, inoltre con il KOH la cuticola di appendiculatus reagisce in marrone-rosa, mentre nel subappendiculatus al rosso scuro.
Ciao, Armando |
 |
|
|
MakoAnubi
Utente V.I.P.
  

Città: Bardello
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
276 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 luglio 2006 : 16:35:23
|
grazie ad Armando...
ciao, mako |
 |
|
| |
Discussione  |
|