Ostia, 6-2-2011 Sotto la corteccia di un piccolo eucalipto morto del diametro di meno di 10cm. Quando vedo cose del genere mi chiedo sempre se sono finite tutte insieme per caso, perché il posto era buono ed hanno avuto tutte la stessa idea, o se le prime hanno attratto le altre in qualche modo. luigi
Sicuramente il posto è umido e quindi è adatto per il "riposo" nei periodi d'inattività, ma potrebbe essere anche una stateggia per trovare subito il compagno per l'accoppiamento non appena la pioggia permetterà loro di tornare in attività
Grazie! Direi però che il posto era relativamente asciutto, come sono in genere le cortecce di eucalipto, dove si trova un'infinità di questi piccoli molluschi, dato che le cortecce sono verticali e l'acqua scorre via. luigi
Questo tipo di rifugio è usato da molte piccole specie di chiocciole specialmente nello stato giovanile. Questa specie in estate si trova principalmente sotto le pietre o altri ripari sul terreno dove si ripara dall'eccessiva insolazione. In inverno con il tempo più umido sale più in alto per evitare di affogare nelle pozze d'acqua che si creano nei suoi rifugi estivi. Si trovano spesso anche presso gli stipiti di case di campagna,stalle ecc. sempre ad una certa altezza dal suolo. A volte queste comunità sono costituita anche da specie diverse che condividono insieme il rifugio.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo