Autore |
Discussione  |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   
 Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2010 : 20:12:20
|
non ne ho idea mi ricorda un'ampullaria...
ciao
ang |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2010 : 20:14:56
|
dimenticavo questa immagine, non ricordo se la traccia di lucido sia dovuta ad una spennellata di vernice trasparente per meglio conservarla 
Immagine:
90,09 KB
α#8016;#964;#8048;#961;, #949;#956;#940;#962; #947;#941;#957;#959;#962; #959;#8016;#961;#940;#957;#953;#959;#957; |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2010 : 20:22:21
|
La tua illuminante ipotesi Ang mi fa venire in mente una cosa: di ampulle io conosco solo quelle plioceniche, immagino però che la sostanza non cambi: avranno sempre una struttura fine e sottile. Ecco forse spiegato il confonderla, per leggerezza e sottigliezza, con una terrestre(oltre al luogo di ritrovamento e alla somiglianza, sia per colore che forma con una Helix antidiluviana), tanto da volerla "cementare". Si sa che il Po è una discarica...chissà come c'è finita lì...
α#8016;#964;#8048;#961;, #949;#956;#940;#962; #947;#941;#957;#959;#962; #959;#8016;#961;#940;#957;#953;#959;#957; |
 |
|
SnailBrianza
Moderatore
   

Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1619 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2010 : 22:00:41
|
Ciao, Betelges, premetto di non essere esperto di chiocciole esotiche ma ampullarie di quelle dimensioni credo vivano solo in Brasile. I ritrovamenti (riferito anche al post precedente) che hai segnalato credo siano o errori di etichettatura o ritrovamenti casuali di specie aliene.
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2010 : 22:06:24
|
Sembra Pomacea canaliculata una grande specie sudamericana,chi può dire come sia finita nel Po.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2010 : 22:15:08
|
ehhh sembra proprio lei, sembrerebbe specie, oggi, abbastanza gettonata per gli acquari. il trovarla in Po , può far immaginare che qualcuno, precursore d'avanguardia, abbia gettato in Po anta anni fa il bestione in oggetto :-)
e io che manco sapevo delle Ampullariidae dulciacquicole!!
α#8016;#964;#8048;#961;, #949;#956;#940;#962; #947;#941;#957;#959;#962; #959;#8016;#961;#940;#957;#953;#959;#957; |
 |
|
Sebas
Moderatore
  

Città: Málaga
Regione: Spain
497 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 00:03:26
|
state attenti! che ha invaso alcune zone della Spagna:
Link |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 08:42:45
|
eE lui senza dubbio ne ho avuto in vasca.. Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
SnailBrianza
Moderatore
   

Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1619 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 14:44:48
|
| Messaggio originario di Sebas:
state attenti! che ha invaso alcune zone della Spagna:
Link
|
 Ho paura che se un giorno dovremmo inserire questa specie nella checklist italiana dovremmo toglierne altre che ne pagheranno le conseguenze.
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger) |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 19:14:36
|
la notizia che ci dai non è per niente rassicurante, questa è un'altra delle specie "accidentalmente" introdotte con l'acquariofilia e a quanto pare è molto dannosa per la vegetazione
ciao
ang |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 15:58:54
|
Vero, mangia di tutto!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|