C'è un'altra specie che ha questo stato color viola ed è S.nigrescens, considerata dagli spagnoli una varietà di S.fusca.
In verità, in Italia, nelle poche stazioni dove cresce, forma colonie diffuse, irregolari (alte solo un centimetro ed estese anche per decine di cm lineari lungo i rami di quercia) e non circolari, spore più piccole, sporocisti separati precocemente pur mantenendo una postura verticale rigida e ortogonale al substrato di crescita ed un colore a maturazione molto scuro sempre
Non ho tante raccolte da poter fare una statistica