Autore |
Discussione |
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:16:09
Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Genere: Moehringia Specie:Moehringia concarenae
|
Qui chiediamo aiuto all'esperienza ed alle capacità dei moderatori e dei foristi più bravi. Questa Sassifraga è per noi un vero busillis (per i cultori di sole lingue vive, si dice così, in latino, per i problemi insolubili): abbiamo consultato l'intero Web ed i pochi testi a nostra disposizione senza andarcene a capo.
Ha le foglie della S.tenella, diritte, sottili ed acute e risalenti il caule. Ma il fiore, davvero splendido (guardate immagine 09), non è il suo: petali sottili ed appuntiti, mentre la tenella li ha larghi ed arotondati. Inoltre, la tenella cresce su rocce calcaree umide: questa è sul calcare, ma guardate dove cresce!
E se fosse una nuova variante?
Data: 29 agosto 2010 luogo: pizzo Arera altitudine: 2000 m habitat: sfasciume calcareo
Moehringia concarenae
Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010
|
Modificato da - Centaurea in Data 13 agosto 2015 21:15:32
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:19:12
|
Immagine 02: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
Modificato da - leonella55edo47 in data 01 settembre 2010 09:25:07 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:21:01
|
Immagine 03: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:22:54
|
Immagine 04: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:24:10
|
Immagine 05: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:25:52
|
Immagine 06: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:27:00
|
Immagine 07: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:31:12
|
Immagine 01: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
Modificato da - Centaurea in data 29 marzo 2012 10:30:55 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:34:20
|
Ammirate la collana di perle con cui si adorna questo fiorellino! Non vestiva meglio Salomone...
Immagine 09: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:35:30
|
Immagine 10: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:37:20
|
Immagine 11: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:40:05
|
Immagine 12: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010
|
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 09:45:56
|
Immagine 13: Saxifraga arerae, Arera, 2000 m, sfasciume calcareo, 29 agosto 2010
Aggiungiamo che il fiore era di 3-4 mm, cioè piccolissimo.
E con questa immagine vi salutiamo e vi ringraziamo tutti. In trepida attesa.
p&e
Noi riteniamo che sono per sé stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il perseguimento della Felicità. |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2010 : 08:34:42
|
Dopo aver chiesto il vostro aiuto, per non annoiarci, abbiamo continuato a cercare notizie e immagini del nostro ritrovamento.
Il premio alla nostra perseveranza è stato Moehringia concarenae.
Quindi non una Sassifraga, come la nostra inesperienza ci aveva fatto supporre.
Ora che il dubbio è chiarito chiediamo ai moderatori cosa sia meglio fare.
Per esempio: eliminare la discussione e ripostarla in Piante.
Grazie
paola&doardo
|
|
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2010 : 23:51:48
|
Per la Moehringia concarenae non mi metto in discussione se non per chiedervi se l'epiteto sta a significare che si tratta di una specie endemica o studiata per la prima volta sul Concarena.
Ho apprezzato anche i coralli e le alghe nella dolomia delle foto 10 e 12.
Grazie.
Pezzo da Gaeta.
Più conosco, più mi accorgo di non conoscere. |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 15:11:47
|
Ciao Gaetano, dici bene! La M.concarenae è un endemismo scoperto nel 1981 dal grande Franco Fenaroli, nella Valle di Baione, alle pendici della Concarena, in territorio bresciano.
Fenaroli riuscì in seguito a identificare le caratteristiche che la differenziano da M. ciliata.
Principalmente: in M.concarenae i petali sono più brevi dei sepali, mentre in M. ciliata sono più lunghi. la M.concarenae è totalmente priva di peli, mentre in M. ciliata i peli si trovano alla radice delle foglie cauline.
Ci rendiamo conto che si tratta di un genere particolarmente complesso e difficile da determinare con a disposizione sole immagini ma, in base agli elementi citati e al fatto che risulti presente anche in altre zone del comprensorio Concarena - Arera, pensiamo possa veramente trattarsi della M. concarenae F. Fenaroli & F. Martini.
paola&doardo
|
|
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2010 : 22:49:51
|
Grazie per la spiegazione.
Vorrei ricordare con vero piacere che seguire le discussioni di NM mi ha permesso di allargare di molto le mie conoscenze sulla flora montana e, in questo modo, apprezzare di più ciò che osservo durante le escursioni.
Grazie a tutti.
Pezzo da Gaeta
|
|
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
9799 Messaggi
|
Inserito il - 03 settembre 2010 : 23:01:45
|
Vedo ora la discussione è proprio la specie descritta da Franco Fenaroli
Alessandro PD
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 12:48:49
|
| Messaggio originario di Pezzo da Gaeta:
Vorrei ricordare con vero piacere che seguire le discussioni di NM mi ha permesso di allargare di molto le mie conoscenze sulla flora montana e, in questo modo, apprezzare di più ciò che osservo durante le escursioni.
Grazie a tutti.
Pezzo da Gaeta
|
Non possiamo che essere d'accordo con te; noi che un anno fa non saremmo arrivati, da soli, a distinguere una sassifraga da una moehringia.
Probabilmente non l'avremmo neppure degnata di uno sguardo. Come abbiamo fatto con i coralli e le alghe, che proprio non riusciamo a vedere nelle immagini 10 e 12!
Visto che sei un amico potresti salvare le due immagini e ripostarle con dei bei cerchiolini, servirebbe credo a descrivere l'origine marina del substrato sul quale cresce questa bellezza.
Paola
|
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 12:53:45
|
| Messaggio originario di Alessandro:
... è proprio la specie descritta da Franco Fenaroli
|
Ciao Alessandro, grazie, la tua conferma ci gratifica enormemente.
Pensi che la M.concarenae e la S.presolanensis possano essere taxate?
Paola |
|
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 21:35:25
|
Per leonella55edo47: lo faccio più che volentieri. Inserisco le 2 foto per comodità.
Immagine 10: 151,53 KB
Immagine 12: 144,44 KB
La testimonianza della natura di queste rocce appare grazie al lento agire dell'azione meteorica che, sciogliendo piano piano la dolomia, mette in evidenza la leggera differenza del soggetto fossilizzato. Parlo di alghe e coralli in s.l. perchè io personalmente non arriverei ad una più precisa descrizione. Tuttavia sono evidenti e credo di poter dire che quelle rocce si sono formate da una barriera corallina del triassico. Le ammiro anche sulle mie montagne.
Buona osservazione.
Pezzo da Gaeta
Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
|
|
|
Discussione |
|