|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 11:04:31
|
Saluti a tutti  io opterei per questa specie, ma ce ne sono talmente tante nel genere che rimangono sempre dubbi; trovato comunque un paio di giorni fa a Milano, zona ospedale Niguarda, sull'erba di un praticello condominiale. Ad occhio nudo appare come una impolveratura grigio nerastra che ricopre foglie e fili d'erba. Immagini allo stereo lunghe 3,5 mm:
Immagine:
241,06 KB
Immagine:
267,96 KB
Immagine:
262,54 KB
al microscopio a 40x:
Immagine:
287,57 KB
100x:
Immagine:
280,88 KB
Immagine:
296,35 KB
le spore a 1000x e 1600x:
Immagine:
268,15 KB
Immagine:
279,62 KB
alla prossima
|
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 12:27:31
|
si
franco
franco |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 12:03:14
|
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|